
Questore Torino: il clima di oggi in città ricorda quello degli anni ’70, con bombe molotov e scontri di piazza
TORINO – «La degenerazione di alcune manifestazioni di protesta ci fa pensare a tempi che ritenevano superati, definitivamente cancellati dalla memoria. Quello che sta accadendo oggi a Torino ricorda molto quello che successe a fine degli anni Settanta, inizio anni Ottanta, manifestazione di piazza, degenerazioni, scontri, minacce». Così il neo questore di Torino, Giuseppe De Matteis incontrando la stampa nel giorno del suo insediamento.
«Non è normale che in una realtà metropolitana come Torino si mandino proiettili al prefetto e un ordigno esplosivo al sindaco – ha aggiunto – sono situazioni di inciviltà rispetto alla quali con molta pacatezza ma con molta determinazione bisogna evitare che si ripetano errori già fatti in passato. Il segnale deve essere di condanna senza se e senza ma. L’ultima operazione della polizia del 30 marzo ha dimostrato che circa un centinaio di persone non intendevano manifestare democraticamente il loro dissenso ma che avevano portato un armamentario in grado di procurare seri danni alla città di Torino, agli abitanti, ai poliziotti – ha sottolineano ancora il questore – uno degli errori degli anni di piombo è stato quello di non prendere subito le distanze da questo tipo di comportamenti. Io non ipotizzò un ritorno agli anni di piombo dico che a differenza di quello che è successo negli anni di piombo bisogna dichiarare nettamente è fermamente la condanna per quanti pensano di imporre le proprie idee a colpi di molotov. Per me non vi è alcuna differenza tra la minaccia mafiosa e la minaccia che si è consumata ai danni del sindaco Appendino, sono minacce della medesima gravità che non vanno assolutamente diminuti».
L’analisi del nuovo Questore coincide con quella che ho fatto anch’io, partendo proprio dai fatti di Torino e padova, e non coincide proprio con quella di alcuni soggetti della sinistra, fra questi il Presidente Rossi, che vede solo il risorgente pericolo fascista. anche l’eversione di destra è pericolosa, come attestano gli arresti odierni in Piemonte di carabinieri, ma non costituisce certo il solo pericolo, anzi….
