Skip to main content

Pisa: passa nella notte il picco di piena dell’Arno. L’onda lunga durerà alcune ore

PISA – E’ arrivato intorno alle 22,30 di oggi 17 novembre, nel cuore di Pisa, il picco della piena dell’Arno. Che fa il suo paessaggio nel tratto cittadino, verso la foce di Marina, accompagnato dal batticuore dei pisani che per tutta la giornata sono rimasti affacciati sugli argini sperando di non vedere il fiume tracimare com’è accaduto in un passato nemmeno troppo remoto. Alle spallette anche il sindaco, Michele Conti, e il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, il quale ha detto che l’Arno è rimasto negli argini, questa volta, anche per il completamento della cassa d’espansione di Roffi, nel comune di San Miniato, e per la ripulitura dello Scolmatore, il canale che divide l’Arno a Pontedera, deviando 500-600 metri cubi d’acqua al secondo verso il Calambrone ed evitando che finiscano su Pisa.

Secondo l’ultimo briefing della protezione civile, si tratta di un picco di piena con un’onda lunga che durerà diverse ore. Al momento si
prevede che i lungarni, rinforzati dalle paratie sistemate dai parà della Folgore, possano reggere l’urto della piena. L’Arno dovrebbe aver raggiunto già la massima portata secondo gli esperti, o comunque salire ancora di poco, ma senza tracimazioni.



Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
Firenzepost small logo