
Firenze: morto monsignor Paolo Ristori, fu segretario del cardinale Florit

FIRENZE – Era stato colpito dal Covid-19 e se n’è andato, a 89 anni, monsignor Paolo Ristori, a lungo proposto del Duomo. Aveva problemi di salute ma è deceduto dopo alcuni giorni di degenza nella struttura sanitaria I Fraticini, adattata in questa fase a centro Covid. Aveva contratto il virus.
Monsignor Ristori venne ordinato sacerdote nel 1953, fu un anno cappellano nella parrocchia di San Pietro a Monticelli poi divenne per lungo tempo segretario personale dell’Arcivescovo di Firenze, cardinale Ermenegildo Florit, dal 1955 al 1977. Nel 1973 era diventato Canonico della Cattedrale e nel 1983 vicario episcopale per Val di Pesa e Val d’Elsa. Dal 1987 al 2009 è stato proposto del Capitolo Metropolitano, ossia della cattedrale di Firenze, poi arciprete del Capitolo Metropolitano. Si era ritirato al Convitto Ecclesiastico. I funerali saranno celebrati nella Cattedrale di Santa Maria del Fiore, presieduta dal cardinale Giuseppe Betori il 23 novembre alle ore 10.
cardinale Ermenegildo Florit, I Fraticini, Monsignor Paolo Ristori
