Medici specializzandi davanti alla sede della presidenza della Regione Toscana
Vedere quei ragazzi in camice bianco davanti alla sede della presidenza della Regione, in piazza Duomo, a Firenze, con i cartelli contro il ministro dell’Università, provoca rabbia. Quei ragazzi, giovani ma già professionisti, chiedono una cosa sola: fateci lavorare nel modo giusto, non per essere compensati con crediti formtivi. Questo nel momento in cui il Paese sta soffrendo. E nel momento in cui si chiede ai medici in pensione, magari intimoriti dal Covid, di tornare nei reparti degli ospedali. Fateci lavorare nel modo giusto, gridano e scrivono quei ragazzi.
Allora, consiglio non richiesto ma dovuto al ministro dell’Università, Gaetano Mafredi: torni a fare quello che faceva prima. Essere il responsabile di un dicastero comporta innanzitutto coerenza e competenza. E le affermazioni del ministro Manfredi, quando sostiene che lo specializzando è uno studente e le vaccinazioni sono un’attività formativa da retribuire con dei crediti formativi, dimostrano tutto il contrario.
Ad oggi gli specializzandi, medici professionisti, rappresentano una delle colonne portanti del sistema sanitario nella gestione della crisi pandemica da Covid-19. Nei loro confronti bisogna avere rispetto e mostrare gratitudine, ovvero non ritenere questi medici, e l’alta formazione della specializzazione, alla stregua addirittura di bassa manovalanza da retribuire con dei CFU per un servizio così delicato come la vaccinazione di massa. Il lavoro, qualsiasi tipo, merita una retribuzione equa, altrimenti viene offesa la dignità di chi lo esercita. Insomma, il ministro cambi registro. Gestire il mondo dell’università è qualcosa di serio, non c’è spazio per le improvvisazioni.
385
Stefano Mugnai
Vice presidente vicario gruppo Coraggio Italia alla Camera
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.
FunzionaleSempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.