Skip to main content

Firenze: al via «Primo vere», mostra collettiva di giovani artisti in sei gallerie d’arte

Virginia Zanetti, I Pilastri della Terra, performance, Orciano Pisano, 2016

FIRENZE – Da un’idea del direttore artistico del Museo Novecento di Firenze, Sergio Risaliti, sei gallerie d’arte di Firenze, da domenica 21 marzo a martedì 20 aprile 2021 danno vita a Primo vere con apertura gratis al pubblico dalle 11 alle 18. Un’iniziativa unica nel suo genere, che non ha precedenti a Firenze e che si spera non verrà massacrata da restrizioni e limiti di apertura e visita.

Primo vere nasce in più che simbolica concomitanza con l’equinozio di primavera, così come il titolo reinvia all’esordio editoriale del giovanissimo Gabriele d’Annunzio, che a 16 anni diede alle stampe la sua prima raccolta di poesie. Le gallerie coinvolte, Frittelli, Il Ponte, La Portineria, Poggiali, Santo Ficara e Secci, sono tutte di Firenze, determinate a fare sistema per dare un forte segnale di rinascita culturale della città abbracciando l’idea di esporre per un mese opere di giovani artisti che vivono o gravitano stabilmente  in città, e che adesso più che mai hanno bisogno di sostegno, dimostrando che Firenze non è una città-vetrina, ma città-laboratorio dove i giovani decidono di risiedere per vivere esperienze formative, maturare e intercettare l’interesse degli operatori del settore.

L’Assessore alla Cultura del Comune di Firenze, Tommaso Sacchi, rileva come l’idea che questo avvenga nel mezzo di una crisi pandemica renda questo progetto ancora più speciale.

Per Sergio Risaliti è «un’occasione per verificare l’esistenza di un sistema artistico locale e di una vitalità creativa radicata nel territorio. Giovani artisti e gallerie storiche avviano per la prima volta un progetto espositivo diffuso per mettere in evidenza le potenzialità di Firenze contemporanea, una città laboratorio, inclusiva e formativa, che non vuole essere solo vetrina e passerella, e dove le nuove sensibilità possano trovare occasioni per fare esperienze e sviluppare relazioni in un contesto di nuovo umanesimo che non viva e coltivi il desiderio di bellezza in una sola direzione, il passato, e con un solo scopo, la rendita di posizione».

Aggiunge una riflessione Cristina Acidini, Presidente dell’Accademia delle arti del disegno e già Soprintendente del Polo Museale Fiorentino, che di recente è intervenuta sull’argomento: «L’iniziativa mette a punto un modello innovativo di collaborazione tra pubblico e privato, che va nella direzione – a mio avviso quanto mai opportuna per rivitalizzare il tessuto culturale della città e del territorio  – di disseminare un’offerta di incontri con l’arte varia, molteplice, distribuita. Sembra cucita su misura per quel pubblico di visitatori indipendenti e curiosi, anche e specialmente locali, che da sempre ci impegniamo a sensibilizzare e ad attirare».

Per un intero mese quindi, ogni galleria presenterà il lavoro di uno o più artisti, coordinati dalla supervisione scientifica dello stesso direttore Risaliti; questi i selezionati: Jessica Fillini, Veronica Greco, Melissa Morris, Gianluca Tramonti, Regan Wheat (Galleria Frittelli);  Jacopo Buono, Matteo Coluccia, Stefano Giuri (Galleria Il Ponte); Marco Mazzoni (Galleria La Portineria); Francesca Banchelli, Irene Lupi, Virginia Zanetti (Galleria Poggiali); Davide D’Amelio, Gabriele Mauro (Galleria Santo Ficara); Max Mondini (Galleria Secci).

Le gallerie coinvolte sono:

Frittelli, Via Val di Marina 15, tel 055 410153, info@frittelliarte.it  www.frittelliarte.it

Il ponte, via di Mezzo 42/b, tel. 055 240617 info@galleriailponte.com www.galleriailponte.com

La Portineria, Viale Eleonora Duse 30, tel. 348 5655831 info@laportineria.art  www.laportineria.art

Poggiali, Via della Scala 35/a, tel. 055 287748, info@galleriapoggiali.com www.galleriapoggiali.com

Santo Ficara, Via Arnolfo 6L, tel. 055 2340239, info@santoficara.it www.santoficara.it

Eduardo Secci, Piazza Carlo Goldoni 2, tel. 055 661356, gallery@eduardosecci.com  www.eduardosecci.com

Primo vere. Mostra collettiva, da un’idea di Sergio Risaliti
Dal 21.03.2021 al 20.04.2021
Varie gallerie d’arte, Firenze
Ingresso libero

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
Firenzepost small logo