
L’ORT in concerto gratis a Borgo San Lorenzo per «Passaggi Festival»

Firenze – L’Orchestra della Toscana (ORT) è protagonista al «Passaggi Festival» venerdì 10 giugno alle 21.15, nella Pieve di San Lorenzo a Borgo; sul podio Pier Carlo Orizio, solista il clarinettista Emilio Checchini; in programma il sublime Concerto per clarinetto K.622 di Mozart e una composizione di Prokof’ev tra i più note e amate, la Sinfonia classica. L’ingresso è libero con prenotazione su Eventbrite e c’è ancora buona disponibilità. Il concerto è dedicato alla memoria di Piero Bellugi del quale proprio in questi giorni ricorre il decimo anniversario della morte.
Passaggi Festival è una manifestazione che si svolge in varie località del Mugello, organizzata dall’associazione Giotto in Musica. L’Orchestra della Toscana è solita esibirvisi almeno per una data e quest’anno suonerà a Borgo San Lorenzo, nella Pieve.
Sul podio Pier Carlo Orizio direttore bresciano, dalla carriera internazionale costellata di collaborazioni e maestri illustri; oltre che musicista, è anche operatore culturale: a lui si deve la nascita del Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo, del quale è direttore artistico dal 2007. Nella sua attività concertistica ha collaborato con celebri solisti ed è stato in tournée negli Stati Uniti d’America, in Brasile e soprattutto in Cina, dove negli ultimi anni ha dato vita al Festival Pianistico Internazionale di Pechino. Profondamente interessato al rinnovamento del repertorio sinfonico e in particolare alla musica del nostro tempo, ha interpretato in prima assoluta, e con grande successo, numerose partiture di autori contemporanei. Lo affianca sul palco il primo clarinetto dell’ORT Emilio Checchini per il virtuosistico Concerto per clarinetto e orchestra K.622, ultima composizione per strumento solista di Mozart, scritta due mesi prima di morire. Checchini vanta illustri collaborazioni tra cui l’ensemble di musica contemporanea Flame, col quale si è esibito a Londra e a New York, il quartetto di clarinetti TwoFol Quartet, con cui esplora sonorità e repertori diversi, dal klezmer al prog rock, e infine il quintetto di fiati Emera.
In chiusura l’orchestra affronta la Sinfonia classica di Prokof’ev, ispirata ad Haydn e composta alla vigilia della Rivoluzione d’Ottobre, come lo stesso autore scrive nella sua autobiografia.
Venerdì 10 giugno 2022 | Borgo San Lorenzo, Pieve di San Lorenzo ore 21.15 – Passaggi Festival
Orchestra della Toscana (ORT) – Pier Carlo Orizio direttore – Emilio Checchini clarinetto
MOZART Concerto per clarinetto e orchestra K.622
PROKOF’EV Sinfonia n.1 op.25 Classica
Ingresso gratuito con prenotazione. È possibile prenotarsi online su www.eventbrite.it oppure telefonicamente al numero 0550681726 o scrivendo a teatro@orchestradellatoscana.it
Esauriti i biglietti per le altre due date del concerto, nelle Ville di Artimino e Cerreto Guidi.