Skip to main content

Calcio storico e Firenze: Pegaso d’oro della Regione Toscana a Luciano Artusi. Suo il saluto alla voce: “State attenti al comandooooo”

Luciano Artusi, nei panni di direttore del corteo del Calcio storico fiorenino

FIRENZE – E’ stato per oltre mezzo secolo il direttore del Calcio storico fiorentino. Suo il mitico saluto alla voce che riecheggiava quello del 17 febbraio 1530: “State attenti al comandoooo, badate a voi, le armi inb pugnooooooo”. Luciano Artusi ha ricevuto oggi, 21 giugno 2022, il Pegaso d’Oro, massimo riconoscimento della Regione Toscana. La cerimonia nella sede della giunta regionale, davanti a una folta platea di autorità, che, spiega una nota, ha toccato toni emozionati nella ricostruzione dell’amore e del lavoro di Artusi, classe 1932, nella storia e nel costume, nell’identità toscana.

Per il presidente della Toscana Eugenio Giani, Luciano Artusi è “un patrimonio straordinario soprattutto dal punto di vista dell’educazione all’identità per le nuove generazioni, un punto di riferimento di tutta la regione, un uomo che ha illustrato con suoi scritti, si parla di 100 libri, la Toscana e Firenze. Ma contemporaneamente è stato un grande organizzatore, ha guidato per decenni il Corteo storico della Repubblica Fiorentina. Nel 1991, quando si costituì la Federazione regionale dei Giochi storici e poi quella Nazionale, Artusi ne fu l’artefice e da tutti gli viene riconosciuto”.

Artusi si è detto “emozionato, orgoglioso e onorato, essere ricordato con il Pegaso d’oro non può che darmi grande orgoglio e piacere. Per dieci anni, per la Festa della Toscana, ho organizzato il corteo storico in tutti e dieci i capoluoghi della regione, con circa 3000 personaggi in costume provenienti dalle rievocazioni storiche di tutta la regione”.

Calcio storico, Luciano Artusi, Pegaso d'oro


Ernesto Giusti


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741