Firenze: alla Limonaia di Villa Strozzi «Stenterello Film Festival». Con proiezioni a ingresso libero


FIRENZE – È stata presentata oggi alla stampa la quinta edizione di Stenterello Film Festival, con la direzione artistica di Andrea Muzzi e la codirezione di Gianmarco Nucciotti: la manifestazione, prevista dall’8 all11 settembre all’Anfiteatro della Limonaia di Villa strozzi (via Pisana 77, Firenze), con una data (giovedì 8 settembre) anche al Parco dell’Anconella (via Villamagna); domani, martedì 2 agosto alle 21.30, ci sarà un’anteprima all’Anfiteatro della Limonaia di Villa strozzi, con la proiezione di All’alba perderò, di e con Andrea Muzzi, spalleggiato da Paolo Calabresi, Angela Finocchiaro, Pupo, Yuri Chechi e altre celebrità di casa nostra; tutto a ingresso libero.
Una manifestazione dedicata interamente alla commedia, ovvero all’arte che racconta con leggerezza tematiche profonde, che magari affonda i piedi nel dramma ma termina con una risata. La commedia è un genere cinematografico molto adatto alla cultura toscana, dominata dall’ironia spesso dissacrante (come osservava Palazzeschi nelle Stampe dell’Ottocento, per il fiorentino prendere per i fondelli è un impulso irresistibile, tanto che se non ha un bersaglio, il fiorentino prende per i fondelli se stesso). La commedia è dunque un genere popolare per questo particolarmente adatto a veicolare anche i messaggi più spigolosi. Il premio Stenterello nasce con questa mission artistica; la prima edizione risale al 2017, ideata da Andrea Muzzi, autore, attore e regista fiorentino. Il premio è intitolato alla maschera dell’arte di Firenze, ideata da Luigi del Buono, professione orologiaio: Stenterello era come il suo ideatore, magro, piccolo di statura, chiacchierone e sempre pronto alla battuta; il perfetto prototipo di un personaggio della commedia all’italiana, o meglio, alla toscana.
I tre film finalisti dell’ edizione 2022 sono: «Con chi viaggi», regia di Younuts, «Ci vuole un fisico» regia di Alessandro Tamburini, «Benvenuti in casa Esposito» regia di Gianluca Ansanelli. Il Premio Stenterello alla carriera sarà assegnato ad Angela Finocchiaro.
Diversi i premi introdotti in questa edizione fra cui quello di Toscana Film Commission che premierà la miglior sceneggiatura e l’artista vincente avrà la possibilità di presentare il proprio film al cinema della Compagnia. Prima di ogni proiezione ci sarà «L’Apericinema», serie di incontri legati al mondo del cinema. Segnaliamo l’appuntamento con Gianluca Guzzo, fondatore della piattaforma Mymovies ed il ricordo a Giorgio Ariani, con i figli che racconteranno la sua carriera ed contributi dei tanti artisti con i quali ha collaborato (Pieraccioni, Arbore, Militello, Garinei). La cerimonia di premiazione si svolgerà in data 11 settembre e a seguire si terrà il concerto della Leggera Elettrick Folk Band.
PROGRAMMA
Anteprima martedì 2 agosto ore 21,30
Anfiteatro della Limonaia di Villa Strozzi (via Pisana 77)
Proiezione di ALL’ALBA PERDERO’ di Andrea Muzzi; incontro con il regista e parte del cast prima della proiezione
giovedì’ 8 settembre
Apericinema ore 19,30 Anfiteatro della Limonaia di Villa Strozzi
“Giorgio Ariani” la carriera del comico fiorentino raccontata dai figli con il contributo degli artisti con cui ha collaborato
Parco dell’Anconella (via Villamagna) ore 21,30
Guitar Hero di Marco Ballerini con Giorgio Ariani, cortometraggio inedito
a seguire
film in concorso CI VUOLE UN FISICO di Alessandro Tamburini; incontro con il regista e l’attrice Anna Ferraioli
venerdì 9 settembre
Apericinema ore 19,30 Anfiteatro della Limonaia di Villa Strozzi
La sala dopo la pandemia e l’importanza della piattaforma, incontro con Gianluca Guzzo, fondatore di mymovies.it
ore 21,30 cortometraggio NON SI VIVE DI SOLO PANE regia di Duccio Ricciardelli
a seguire
film in concorso BENVENUTI IN CASA ESPOSITO di Gianluca Ansanelli; incontro con il regista
sabato 10 settembre
Apericinema ore 19,30 Anfiteatro della Limonaia di Villa Strozzi
Il mestiere dell’attrice, incontro con Enrica Guidi
ore 21,30
cortometraggio CANI DI RAZZA di Riccardo Antonaroli e Matteo Nicoletta
a seguire film in concorso
CON CHI VIAGGI di YouNuts; incontro il regista Antonio Usbergo del duo YouNuts,
domenica 11 settembre
Anfiteatro della Limonaia di Villa Strozzi ore 21.30 Cerimonia di premiazione Stenterello Film Festival 2022 Premio Stenterello alla carriere ad Angela Finocchiaro
concerto Leggere Eletric Folk Band
Andrea Muzzi, Estate Fiorentina 2022, film gratis, Limonaia di Villa Strozzi, Parco dell'Anconella, Stenterello film festival