Skip to main content

Campionato italiano della bugia: assegnati i primi 5 titoli

Foto d’archivio

LE PIASTRE (PT) – Raffaele Mollica, vive a Napoli, è il disegnatore più bugiardo d’Italia mentre Oleg Gutsul,
ucraino, è risultato nella stessa categoria il migliore del mondo.

Maria Zaira Limongi, di Roma è la scrittrice meno sincera, scelta da Sandro Veronesi, Paolo Rinaldi di Pieve a Nievole (Pistoia) si aggiudica la Bugia radiofonica mentre Mirko Della Battista di Sanremo (Imperia) vince il neonato premio intitolato a Luca Boschi per la striscia più bugiarda.

Sono questi i primi cinque verdetti della 46/a edizione del Campionato italiano della bugia in corso a Le Piastre (Pistoia).

Oggi, 7 agosto, verranno incoronati il raccontatore e il bimbo più bugiardi d’Italia.
Assegnati anche il Bugiardino d’argento per la grafica italiana, andato al fiorentino Emilio Guazzone, e per quella straniera, vinto dall’iraniano Alireza Pakdel. Bugiardino di bronzo a Agostino Longo di Salerno e all’uzbeco Makhmudjon Eshonkulov. Il premio Pitillo la giuria popolare l’ha assegnato al disegnatore Gian Lorenzo Inghirami.

bugia, campionato italiano, Le Piastre

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: