Empoli battuto in casa (1-2) dalla Roma. Finisce in 10 uomini

ANSA/CLAUDIO GIOVANNINI

EMPOLI – La Roma batte 2-1 l’Empoli nel posticipo della sesta giornata di Serie A disputato allo stadio
‘Castellani’ della città toscana. Per i giallorossi in rete Dybala al17′ e Ab raham al 71′, di Bandinelli al 43′ il momentaneo pareggio dei padroni di casa.

La Roma torna al successo in campionato al termine di una bella partita disputata al ‘Castellani’ di Empoli. Merito dei giallorossi, con un Dybala masterclass capace di segnare e fornire l’assist decisivo, ma anche di Bandinelli e compagni che hanno lottato fino alla fine e che per quanto prodotto hanno fornito la loro migliore prestazione stagionale pur non gratificata da punti.

Fin dai primi minuti Dybala decide di illuminare la scena e prima centra un palo dopo un colpo di testa di Abraham con palla rimasta vacante in area, poi al 17′ fulmina Vicario con un sinistro dai 20 metri.

L’errore della Roma in quel momento e’ non chiudere la partita e dare coraggio all’Empoli che gioca bene e ha in Pjaca il giocatore giusto per portare fantasia e imprevedibilita’.
Gli azzurri toscani prima centrano un palo con Satriano su cross di Parisi (23′), poi trovano il pareggio al 43′ di testa con un colpo di testa di Bandinell su assist di Stojanovic, col capitano empolese che approfitta di una indecisione difensiva di Mancini e Celik.
Ci si aspetta nella ripresa una Roma capace di riprendere in mano il match e invece, tranne un colpo di testa di Ibanez salvato poco prima della linea di porta da Parisi, l’Empoli si difende bene e riparte coi padroni di casa che potrebbero anche passare in vantaggio se Satriano non si facesse ipnotizzare da Rui Patricio mettendo a lato.

Due giri di lancette ed e’ la Roma a passare: Abraham, fino a quel momento il peggiore in campo, sfrutta un cross di Dybala e fa due a uno. Altri tre giri di orologio e Ibanez viene steso ingenuamente in area da Cacace con Marinelli che non puo’ esimersi dal fischiare calcio di rigore. Pellegrini ha dal dischetto la grande chance per chiudere la partita ma centra la traversa con palla che poi esce. Il pareggio dei legni arriva a 6′ dalla fine con Akpa Akpro che di destro non trova per centimetri il due a due. L’ivoriano commette pero’ l’ingenuita’ di entrare in maniera scomposta su Smalling e l’arbitro lo espelle privando l’Empoli di un uomo nell’assalto finale. Prima dei titoli di coda Vicario stoppa Bove, un bell’intervento che pero’ non riesce ad evitare la sconfitta dei toscani.

TABELLINO

Empoli (4-3-1-2): Vicario; Stojanovic, Ismajli, Luperto, Parisi (7′ st Cacace); Haas (17′ st Akpa Akpro), Marin (37′ st Grassi), Bandinelli; Pjaca (17′ st Bajrami); Lammers (37′ st Cambiaghi), Satriano (1 Perisan, 22 Ujkani, 4 Walukiewicz, 6 De Winter, 8 Henderson, 17 Ekong, 20 Degli Innocenti, 21 Fazzini). All.: Zanetti.

Roma (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Celik, Cristante, Matic, Spinazzola (53′ st Vina); Pellegrini (51′ st Camara), Dybala (35′ st Bove); Abraham (35′ st Belotti) (63 Boer, 99 Svilar, 14 Shomurodov, 17 Vina, 22 Zaniolo, 62 Volpato, 65 Tripi). All.: Mourinho.

Arbitro: Marinelli di Tivoli.
Reti: nel pt 17′ Dybala, 43′ Bandinelli: nel st 26′ Abraham.
Angoli: 7 a 7. Recupero: 1′ e 7′.
Espulsi: Akpa Akpro per gioco pericoloso.
Ammoniti: Parisi, Ismajli e Celik (R) per gioco falloso.
Spettatori: 13.420, incasso 220.161 euro (quota abbonati 37.051).

Empoli, Roma, serie a


Paulo Soares

redazione@firenzepost.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

Firenze Post è una testata on line edita da Toscana Comunicazione srl
Registro Operatori della Comunicazione n° 23080