Skip to main content

Betori ai giornalisti: “Musei aperti a Natale? Sono come il pane, non mi scandalizzo. Sulla Moschea serve una soluzione”

Il cardinale Giuseppe Betori e la sua portavoce, Sabina Ferioli, durante l’incontro per gli auguri di Natale 2022 ai giornalisti (Foto Palinko-Firenze Post)

FIRENZE – “Rivolgo con il cuore gli auguri a voi giornalisti, ma anche a tutta Firenze”. Così il cardinale Giuseppe Betori, arcivescovo di Firenze durante l’incontro di Natale con i rappresntanti della stampa. Dopo il saluto istituzionale di Sandro Bennucci, presidente dell’Associazione Stampa Toscana (e direttore di Firenze Post), che ha parlato dei gravi problemi che riguardano i giornalisti e l’informazione, anche in Toscana, Betori ha risposto alle domande dei cronisti toccando vari temi. A cominciare dallo sfratto alla moschea.

MOSCHEA – Sulla Moschea a Firenze e sul trovare una soluzione alternativa a piazza dei Ciompi, dove il luogo di culto islamico è sotto sfratto, “dobbiamo aiutarci tutti, ciascuno nel rispetto del ruolo che ha. Non posso risolvere io il problema della moschea perché sarebbe un’invasione di campo. Tuttavia è necessario aiutare a trovare una soluzione che non sia episodica, ma che possa trovare stabilità e dare sicurezza al culto di una comunità. Io poi non ho quel che loro chiedono”. Il cardinale Betori ha risposto anche a gli chiedeva se, a livello di principio, sarebbe disponibile a dare un immobile per farlo diventare la nuova moschea: “Perché no?”, la risposta di Betori. Che però ha precisato di “aver parlato con l’Imam” ma di non avere una “soluzione stabile”.

MUSEI A NATALE – “Sull’apertura dei musei civici fiorentini il 25 dicembre “io non mi scandalizzo. Sono aperti i supermercati che ci danno il pane quotidiano, lo possono essere anche i luoghi dove ci viene dato un pane culturale. Potrebbe anzi essere un segno di inversione di tendenza. Firenze non deve essere solo una città turistica – ha aggiunto -. Il turismo però fa parte della nostra natura e quindi neanche possiamo dire ‘di chiudere tutto’. Tutti devono essere più calmi anche nel visitare la città, non c’è bisogno di vedere tutto per poi fare i ‘mi piace’ sui social: non è questo il modo. Sento un’esigenza, quella di maggior consapevolezza e più coscienza”. 

PAPA – “Sul mio futuro dico che un vescovo deve decidere tante cose ma due non le decide. Qual è la diocesi dove spendere il suo ministero di governo e quando questo deve finire. Sono decisioni del Papa e sarà lui a dirmelo. In questo momento credo che il compito del vescovo sia meno di stare avanti al gregge ma di stare dentro, accompagnare più che indicare” la strada. Lo ha detto il cardinale Giuseppe Betori, arcivescovo di Firenze, durante gli auguri ai giornalisti. E proprio riguardo al ruolo dell’informazione, secondo Betori, essa “è essenziale per la crescita delle persone”.

MIGRANTI – A proposito della nave ong Life Support che è entrata nel porto di Livorno “dobbiamo restare fedeli alla nostra cultura, che è la cultura dell’accoglienza. La nostra è una storia di migrazione, è questo che fatichiamo a capire. Le migrazioni non sono un incidente su una storia serena e tranquilla, sono il modo con cui siamo cresciuti. Accettiamoci in questa realtà che si incontra e facciamola diventare una realtà inclusiva, questo diventa il vero problema. Non basta accogliere, occorre integrare dentro una società dando gli strumenti per poter vivere dignitosamente”.

GKN – Sulla ex Gkn di Campi Bisenzio (Firenze), Betori dice: “Io sono convinto che le soluzioni vengano solo da un incontro tra tutti gli attori in gioco e dunque imprenditori, lavoratori, istituzioni. Bisogna lavorare insieme, sennò non si viene fuori da nessuna crisi. Mi sembra che qualche piccolo segnale dalle istituzioni regionali e nazionali sia venuto fuori. Quanto poi questo è diventato efficace lo vedremo quando si profilerà un orizzonte di soluzione che ancora mi sembra non ci sia”.

Cardinalke Betori, giornalisti, Gkn, moschea, musei a Natale, sandro bennucci


Ernesto Giusti


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741