Firenze: Gesù Bambino è tornato nel presepe del Duomo. Recupero lampo dei carabinieri


FIRENZE – E’ rimasto solo alcune ore senza Gesù Bambino, il presepe in terracotta allestito sul sagrato del Duomo di Firenze. Era stato rubato, prima dell’alba di stamani, 29 dicembre 2022 (intorno alle 4.45), da otto giovani (e non tre come dindicato in un primo momento) filmati dalle telecamere di sorveglianza. L’arcivescovo, cardinale Giuseppe Betori, aveva lanciato un appello ai ladri perchè lo restituissero. Ma i carabinieri del nucleo investigativo di Firenze sono riusciti a recuperarlo a tempo di record.
Poco dopo le 13, sempre di oggi 29 dicembre 2022, Gesù Bambino è stato ricollocato nella sua culla, ossia la mangiatoia sul sagrato del Duomo, davanti ai numerosissimi fiorentini e turisti, subito accorsi a rendergli omaggio.
Il nucleo operativo dei carabinieri, anche grazie alle telecamere, ha ritrovata la statua di Gesù Bambino in via Nazionale, nei pressi della veranda esterna di un ristorante. Le indagini hanno stabilito che ha agito un gruppo di otto giovani, e non solo tre come risultava in precedenza, i quali dopo il furto da parte di uno di loro, si sono dileguati per le vie cittadine facendo anche dei selfie e tenendo nascosto il manufatto sotto i vestiti, poi si sono dispersi lungo via della Scala, nei pressi della stazione ferroviaria di Santa Maria Novella.
La statua di Gesù Bambino è stata riconsegnata all’Opera del Duomo e ricollocata nel presepe che rimarrà allestito fino all’Epifania. Il direttore dell’Opera Lorenzo Luchetti, ricevendo la scultura, ha ringraziato i carabinieri.
Arcivescovo cardinale giuseppe betori, Carabinieri di Firenze, Gesù Bambino rubato dal presepe
