Covid in Toscana: nessun decesso, anche oggi 27 marzo. Sono 58 i nuovi contagi. 121 i ricoverati (3 in terapia intensiva)

Tamponi

FIRENZE – Nessun decesso per coronavirus, fortunatamente, anche oggi, 27 marzo 2023, in Toscana. Sono 58 i nuovi casi di Covid-19 registrati nelle ultime ventiquattro ore in Toscana: 23 sono stati confermati con tampone molecolare e gli altri 35 con test rapido. Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall’inizio della pandemia sale dunque a 1.594.422. I nuovi casi sono lo 0,00% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,01% (190 persone) e raggiungono quota 1.575.785 (98,8% dei casi totali).

Al momento, in Toscana, risultano pertanto 7.007 positivi, -1,8% rispetto a ieri. Di questi 121 (13 in meno rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale: 3 (stabili) si trovano in terapia intensiva.

Anche oggi, come detto, non si registrano nuovi decessi. Restano quindi 11.630 i deceduti dall’inizio dell’epidemia: 3.686 nella Città metropolitana di Firenze, 947 in provincia di Prato, 1.038 a Pistoia, 718 a Massa Carrara, 1.068 a Lucca, 1.293 a Pisa, 874 a Livorno, 751 ad Arezzo, 657 a Siena, 427 a Grosseto. Vanno aggiunte 171 persone decedute in Toscana, ma erano residenti fuori regione. Il tasso grezzo di mortalità per Covid-19 (numero di deceduti/popolazione residente) è al momento 317,5 ogni 100 mila residenti. Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (380,9 ogni 100 mila abitanti), seguita da Firenze (373,4 x100.000) e Prato (366,9 x100.000), mentre il più basso è a Grosseto (196,8 x100.000).

Dall’ultimo bollettino quotidiano sono stati eseguiti 112 tamponi molecolari e 600 tamponi antigenici rapidi: di questi l’8,1% è risultato positivo. Sono invece 114 i soggetti testati, escludendo i tamponi di controllo: il 50,9% di questi è risultato positivo.

L’andamento per provincia

Con gli ultimi casi salgono a 426.784 i positivi dall’inizio dell’emergenza nei comuni della Città metropolitana di Firenze (14 in più rispetto a ieri), 103.833 in provincia di Prato (3 in più), 123.602 a Pistoia (2 in più), 83.529 a Massa Carrara (1 in più), 173.780 a Lucca (8 in più), 186.712 a Pisa (4 in più), 147.140 a Livorno (2 in più), 144.017 ad Arezzo (7 in più), 114.278 a Siena (13 in più) e 89.429 a Grosseto (4 in più). A questi vanno aggiunti 569 casi di positività notificati in Toscana ma che riguardano residenti in altre regioni.

La Toscana ha circa 43.525 casi complessivi ogni 100.000 abitanti dall’inizio della pandemia (tra residenti e non residenti). Al momento la provincia di notifica con il tasso più alto é Lucca (con 45.437 casi ogni 100 mila abitanti), seguita da Livorno (44.961) e Pisa (44.771). La più bassa concentrazione si riscontra a Prato (con un tasso di 40.226).

In 6.886 sono in isolamento a casa, perché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (119 in meno rispetto a ieri, meno 1,7%).

I 1.575.785 guariti registrati a oggi lo sono a tutti gli effetti, da un punto di vista virale, certificati con tampone negativo.

58 nuovi contagi, coronavirus in Toscana, zero decessi


Gilda Giusti

Redazione Firenze Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

Firenze Post è una testata on line edita da Toscana Comunicazione srl
Registro Operatori della Comunicazione n° 23080