Skip to main content
Image?src=%7B%22file%22%3A%22wp Content%2Fuploads%2F2023%2F06%2FBence Bubreg Pc Fiati 2023

Firenze: all’Auditorium Fondazione CR i vincitori della XIV edizione del Premio Crescendo

Bence Bubreg Pc Fiati 2023
Bence Bubreg (premio sezione fiati 2023)

FIRENZE – Giovedì 29 giugno, ore 20.30, presso l’Auditorium di Fondazione CR Firenze (via Folco Portinari 5, ingresso libero) si esibiscono in concerto i vincitori della XIV edizione del Premio Crescendo, il concorso internazionale organizzato dal 2010 dall’Associazione A.Gi.Mus. Firenze. Arrivano da tutta Italia, ma anche dall’Austria, e si sono distinti tra oltre cento partecipanti per le loro doti tecniche ed interpretative nel corso delle audizioni che si sono svolte al Teatro 13 ad inizio giugno.

Tra i partecipanti al concerto, spiccano i tre vincitori del “Premio Crescendo”, l’omonimo e più importante dei premi del concorso, attribuito al miglior primo premio assoluto in ogni sezione e che si suddivide in una borsa di studio e almeno due concerti premio nelle stagioni A.Gi.Mus. Il premio quest’anno è stato assegnato aFederico Primiceriper il pianoforte, alla violinistaLetizia Gullinoper gli archi (vincitrice anche del Premio “Andrea Tacchi” per il miglior violinista) e al clarinettista austriacoBence Bubregper i fiati.

La serata si aprirà con le esibizioni dei giovanissimiGabriele Cipparoneal violoncello (il più giovane premiato del concorso), Camilla Linalla viola (che nonostante la giovane età, si è aggiudicata il premio per la miglior violista),Tommaso Grazzinial pianoforte. Suoneranno inoltre i violoncellistiMatteo Fabi(premio miglior violoncellista e premio Dino Bettotti) eLorenzo Donato(premio Pinzauti).

La Direzione Artistica ha assegnato un riconoscimento speciale a Bence Bubreg e ai suoi tre fratelli: non era infatti mai successo, nella storia del concorso, che quattro fratelli si presentassero lo stesso anno nella stessa sezione del concorso riscuotendo, oltre al Crescendo e a vari premi speciali, la valutazione minima di 99/100, con ben tre primi premi assoluti con 100/100. Sul palco saranno così presenti ancheMarton Bubregal sassofono (premio speciale della giuria),Levente Bubregal fagotto eSara Bubregal flauto.

In veste di pianiste accompagnatrici ci sarannoSusanna PaganoeDaria Aleshina, che hanno seguito, assieme ad Asako Uchimura, anche tutte le audizioni del concorso. Presenta la serataGiulia Nuti.

Molti sono anche gli ulteriori vincitori assegnatari deiconcerti premio, che non saranno presenti il 29 ma torneranno a calcare i palchi delle stagioni A.Gi.Mus. nel 2023/2024.

La manifestazione è sostenuta da Ministero della Cultura, Regione Toscana, Comune di Firenze (con la collaborazione in particolare del Quartiere 2 e del Quartiere 5), Fondazione CR Firenze e vede la presenza di numerosi sponsor e sostenitori privati.

Ha commentato il direttore artistico Luca Provenzani: “Oltre a premiare i migliori talenti, il Premio Crescendo si caratterizza per essere un’occasione di incontro e crescita per i partecipanti, che hanno la possibilità di suonare di fronte ad una commissione di stimati docenti e concertisti. Ogni anno abbiamo la fortuna di ascoltare musicisti che poi, dopo pochi anni, ritroviamo in cartellone nelle maggiori stagioni concertistiche italiane o protagonisti di importanti programmi televisivi”.

Tra i vincitori emersi dalle precedenti edizioni, si segnalano nomi come Giuseppe Gibboni, Chiara Opalio, Erica Piccotti, Giovanni Andrea Zanon, Gennaro Cardaropoli, Elia Cecino.

Hanno preso parte alla commissione di concorso per i fiati Paolo Carlini, Paolo Zampini, Matteo Colavitto e Paolo Faggi, per il pianoforte Fabrizio Lanzoni, Alessandro Tricomi, Alessandra Ammara e Sergio De Simone, per la sezione archi Alessandro Pinzauti, Riccardo Masi, Susanna Pasquariello, Patrizia Bettotti e Luca Provenzani.

Per ulteriori informazioni:www.premiocrescendo.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
FirenzepostAMP