Firenze, «Cosmo Calvino»: spettacoli gratis di Catalyst fra Gabinetto Vieusseux e Murate

Riccardo Rombi (foto ufficio stampa)

FIRENZE – Nell’ambito dell’Estate Fiorentina proseguono gli appuntamenti con “Cosmo Calvino“, la rassegna che Catalyst dedica allo scrittore per i cento anni dalla nascita. Lunedì 18 e martedì 19 settembre alle 21 Riccardo Rombi porta in scena Montecristo (Sala Ferri, Gabinetto Vieusseux, Piazza degli Strozzi, Firenze). Il Conte di Montecristo, ultimo dei racconti deduttivi de Le Cosmicomiche, diventa una partitura per attore e voce, dove le parole del racconto traducono geometrie che si sviluppano e ridisegnano lo spazio, fino a ricreare la fortezza di IF sull’isola prigione di Marsiglia. La metafora della prigione è usata per scandagliare il concetto di libertà, parola sempre più fragile, che nasconde sempre più insidie, tanto facile da pronunciare quanto complessa da attuare.

La rassegna si conclude con i “Concerti cosmicomici”. Mercoledì 20 settembre, ore 21, al MAD Murate Art District (Piazza delle Murate, Firenze), Il mio felice niente con Cristina Abati e Benedetta Manfriani e giovedì 21 settembre, ore 21, nel Giardino e nel Loggiato della Biblioteca delle Oblate (via dell’Oriuolo 24), l’ensemble “Mish Mash” presenta From Bro to Broadway con le voci di Benedetta Manfriani e Francesca Lanza, accompagnate al pianoforte da Anna Barbero Beerwald.

Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero. INFO www.catalyst.it e sui canali social del sito

“Cosmo Calvino” è organizzato da Catalyst. Il progetto è stato cofinanziato dall’Unione Europea – Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, nell’ambito del Programma Operativo Città Metropolitane 2014-2020

Catalyst, centenario della nascita di Calvino, letteratura, Musica, Teatro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: