Skip to main content

Weekend di Ferragosto 2024 a Firenze: Musei Civici, Palazzo Medici Riccardi e le Torri. Orari e visite guidate

La mostra l’incanto di Orfeo a Palazzo Medici Riccardi (diffusione foto ufficio stampa)

FIRENZE – Il weekend di Ferragosto 2024 si trascorre ai Musei Civici Fiorentini e a Palazzo Medici Riccardi, che rimarranno visitabili nei consueti orari di apertura e offriranno la possibilità di partecipare alle varie iniziative e visite guidate per adulti e per famiglie con bambini organizzate da MUS.E.

Sono infatti in programma numerose attività rivolte a giovani e adulti, che permetteranno di scoprire le meraviglie dei musei fiorentini, delle loro collezioni permanenti e delle mostre temporanee. Anche per i bambini e per le loro famiglie sono previste alcune attività, fra cui il racconto animato Per fare una città ci vuole un fiore in Palazzo Vecchio, Un nuovo canto per Orfeo in Palazzo Medici Riccardi, Un mondo tutto blu al Museo Stefano Bardini e Stanze magiche al Museo Novecento.

E se giovedì 15 agosto sarà possibile fare visita a Palazzo Vecchio (dalle 9 alle 14), Complesso di Santa Maria Novella (dalle 9 alle 17:30), Forte Belvedere (dalle 10 alle 20) e Palazzo Medici Riccardi (dalle 9 alle 19), venerdì 16sabato 17 e domenica 18 sarà possibile visitare tutti i musei civici, compreso Museo NovecentoMuseo Stefano Bardini e Cappella Brancacci, aperti nei consueti orari per una vera immersione nell’arte fiorentina.

Alle collezioni permanenti dei vari musei si affianca la ricca programmazione di mostre temporanee in corso. In Palazzo Medici Riccardi sono visitabili le mostre L’incanto di Orfeo nell’arte di ogni tempo, da Tiziano al contemporaneo, che attraversa il mito del leggendario cantore grazie a capolavori dell’arte figurativa, e Roberto Innocenti. Illustrare il tempo, dedicata a uno dei più grandi illustratori toscani (fino al 25 agosto).

Al Museo Novecento sono invece in corso le esposizioni Ritorni. Da Modigliani a Morandi, con grandi capolavori dell’arte italiana del XX secolo e Do Not Abandon Me. Louise Bourgeois in Florence, una imponente mostra che vede le opere dell’artista per la prima volta a Firenze.

Proseguono inoltre le visite guidate alle torri e porte cittadine: sarà quindi possibile visitare Torre San NiccolòTorre della Zecca e Porta San Frediano dalle 17 alle 20, visite ogni mezz’ora (sospese in caso di pioggia).

Maggiori info sulle visite guidate e prenotazioni: musefirenze.it/attività

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
Firenzepost small logo