Autore: Nico Gronchi
Presidente Confesercenti Toscana
Venerdì nero, negozi - ancora una volta - in rosso. Cresce tra i toscani l’attesa per il Black Friday, ossia venerdì 24 novembre 2023: quasi uno su due – il 45% - ha già previsto...
Confesercenti, Nico Gronchi: “In Toscana crollo dei lavoratori autonomi. Meno 15mila dal 2019”
- Nico Gronchi
- Cronaca, Economia, Lente d'Ingrandimento, Salute e benessere
- Nessun commento su Confesercenti, Nico Gronchi: “In Toscana crollo dei lavoratori autonomi. Meno 15mila dal 2019”
Un vero e proprio crollo, che non può che preoccupare. Dal 2019 al 2022, segnala il Rapporto annuale INPS, i lavoratori indipendenti assicurati dall'Istituto passano dai 4,959 milioni...
Covid: imprese toscane in ginocchio, persi 7 miliardi nel 2020. Urgente un piano di rilancio
Nel 2020 la pandemia ha infatti cancellato 105 miliardi di euro di consumi, una cifra che, da sola, ha comportato una riduzione del PIL del 6,1%. A stimarlo è Confesercenti. Relativamente...
Presidente Conte, contributi subito alle imprese altrimenti siamo distrutti. Stavolta niente alibi
Come Confesercenti, abbiamo chiesto e chiederemo con forza e in tutte le sedi possibili, che per tutte queste imprese, entro poche ore, arrivino veri e proporzionati contributi di...
Saldi invernali 2018 dal 5 gennaio, Confesercenti Toscana: necessario un cambio di passo
- Nico Gronchi
- Cronaca, Economia, Lente d'Ingrandimento
- Nessun commento su Saldi invernali 2018 dal 5 gennaio, Confesercenti Toscana: necessario un cambio di passo
Una continua corsa al prezzo più basso ed una specie di gara a chi la spara più grossa è la prassi comune degli ultimi tempi; si va da sconti del 30%, passando dal 50% per arrivare...
Toscana e Italia: levare i freni allo sviluppo. Lunedì 8 maggio assemblea elettiva Confesercenti
- Nico Gronchi
- Cronaca, Economia, Lente d'Ingrandimento, Politica
- Nessun commento su Toscana e Italia: levare i freni allo sviluppo. Lunedì 8 maggio assemblea elettiva Confesercenti
Le nostre imprese non hanno, ancora, superato il periodo di crisi: pressione fiscale, debole ripresa dei consumi e forti incertezze internazionali sono solo alcune delle cause del...
Firenze, commercio, turismo e servizi: più 2,2% lwe previsioni del fatturato al 30 settembre 2016
- Nico Gronchi
- Cronaca, Economia, Lente d'Ingrandimento
- Nessun commento su Firenze, commercio, turismo e servizi: più 2,2% lwe previsioni del fatturato al 30 settembre 2016
La crescita è ancora abbastanza lenta, e soprattutto rimane inalterato il quadro di doppia velocità già intravisto negli ultimi tempi: bene turismo (+ 2) e food (+2,90 pubblici esercizi;...
Carne rossa e Oms: giù le mani dalla bistecca fiorentina
- Nico Gronchi
- Cronaca, Economia, Lente d'Ingrandimento
- Nessun commento su Carne rossa e Oms: giù le mani dalla bistecca fiorentina
Nessun medico si è mai sognato di vietare il pezzo di carne fresca, tagliata con l'osso, come fece, per la prima volta intorno all'anno Mille, lo scalchino del marchese Ugo di Toscana....
Tasse, Toscana: commercio e turismo, ripresa lenta. Colpa della pressione fiscale
- Nico Gronchi
- Cronaca, Economia, Lente d'Ingrandimento, Politica
- Nessun commento su Tasse, Toscana: commercio e turismo, ripresa lenta. Colpa della pressione fiscale
Abbiamo bisogno di una vera riforma fiscale che semplifichi la vita alle imprese e rimetta mano al "bestiario fiscale" di cui siamo vittime e mentre aspettiamo l'annunciata Local...
- 1
- 2