Tag: Università degli Studi di Firenze
Incontri in presenza e online, azioni collettive, spettacoli, eventi, mostre e una campagna social. Sono più di 20 le iniziative proposte
Firenze: Greta Pini vince il concorso “Molière e una rilettura del Malato immaginario”
- Redazione
- Cronaca, Cultura
- Nessun commento su Firenze: Greta Pini vince il concorso “Molière e una rilettura del Malato immaginario”
È Greta Pini la vincitrice del concorso “Molière e una rilettura del Malato immaginario”, dedicato alle studentesse e agli studenti del corso di laurea in Medicina e chirurgia dell’Università...
Università di Firenze: per i 100 anni la riapertura della Specola e un libro
- Roberta Manetti
- Cronaca, Cultura, Libri
- Nessun commento su Università di Firenze: per i 100 anni la riapertura della Specola e un libro
L'Università di Firenze compie 100 anni e per festeggiare ha promosso un ampio programma di manifestazioni e iniziative a partire dal febbraio 2024. Si comincia il 21 febbraio 2024...
Cervello umano: prima mappatura neuronale dell’area del linguaggio, anche grazie a ricercatori di Firenze
- Roberta Manetti
- Cronaca, Cultura, Lente d'Ingrandimento, Salute e benessere
- Nessun commento su Cervello umano: prima mappatura neuronale dell’area del linguaggio, anche grazie a ricercatori di Firenze
Una ricerca internazionale a cui hanno partecipato, per l’Italia, presso il Laboratorio Europeo di Spettroscopie Non Lineari (LENS), dei ricercatori dell’Università di Firenze e...
Firenze: via agli eventi gratuiti di Bright – Notte europea Ricercatrici e Ricercatori. Spettacolo di David Riondino
- Redazione
- Cronaca, Cultura, Musica
- Nessun commento su Firenze: via agli eventi gratuiti di Bright – Notte europea Ricercatrici e Ricercatori. Spettacolo di David Riondino
Con l’accompagnamento musicale di Maurizio Geri e il contributo storico del docente Unifi Roberto Bianchi, l’attore ripercorrerà la storia di Idalberto Targioni
Firenze: al Nuovo ingresso di Careggi in scena «Il dottor Knock e la fabbrica delle malattie». Ingresso libero
- Roberta Manetti
- Cronaca, Cultura
- Nessun commento su Firenze: al Nuovo ingresso di Careggi in scena «Il dottor Knock e la fabbrica delle malattie». Ingresso libero
Adattamento teatrale a cura di Sabrina Tinalli, allestimento della Compagnia delle Seggiole diretta da Fabio Baronti
Ricercatore dell’Università di Firenze premiato agli Oscar della Scienza: a Marko Simonović il “New Horizons in Physics Prize”
- Redazione
- Approfondimento, Cronaca, Cultura
- Nessun commento su Ricercatore dell’Università di Firenze premiato agli Oscar della Scienza: a Marko Simonović il “New Horizons in Physics Prize”
Unico studioso in Italia ad aver ricevuto il riconoscimento nell’ambito del Breakthrough Prize. I risultati dei suoi studi permetteranno indagini innovative su Universo e fisica...
Università: torna in Toscana Bright-Night, la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori
- Redazione
- Cronaca, Cultura
- Nessun commento su Università: torna in Toscana Bright-Night, la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori
Una manifestazione annuale, nata per impulso della Commissione UE con l'obiettivo di diffondere la cultura scientifica, che si celebra in contemporanea in tutta Europa. A Firenze,...
Astrofisica: a una ricercatrice Unifi finanziamento europeo di 1,5 milioni di euro
- Redazione
- Cronaca, Cultura
- Nessun commento su Astrofisica: a una ricercatrice Unifi finanziamento europeo di 1,5 milioni di euro
Per una ricerca sull’origine della Via Lattea a partire dalle galassie nane