Skip to main content

Risate tra i “Barroccini di via dell’Ariento”

Sergio Forconi e Giovanna Brilli nel cast della commedia "Barroccini di via dell'Ariento" che va in scena da sabato 2 marzo al Teatro Nuovo di Rifredi, a Firenze
Sergio Forconi e Giovanna Brilli nel cast della commedia “Barroccini di via dell’Ariento” che va in scena da sabato 2 marzo al Teatro Nuovo di Rifredi, a Firenze

Altro giro, altra corsa. LaCompagnia del Grillo, “portatrice sana” di brioso vernacolo fiorentino, al Teatro Nuovo di via Fanfani, a Rifredi,ogni sabato e domenica dal 2 al 24 marzo propone una nuova commedia che vede protagonista una bisbetica arricchita, ovvero “Barroccini di via dell’Ariento”.

La figura del popolano arricchito, che dall’alto del suo nuovo potere economico si sente in grado di guardare e giudicare il mondo da una prospettiva di superiorità guadagnata sul campo e che nel suo maldestro tentativo di affermazione sociale, riesce vanamente pieno di sé e per questo anche comico, è nota a tutti, tanto da essere diventata ormai una macchietta. Ma se ilparvenuin questione è una semplice venditrice ambulante del mercato di via dell’Ariento della Firenze di un tempo, allora il senso del contrasto fra la tracotanza della moglie e la semplicità e scarsa predisposizione al lavoro di marito e figlio, produce effetti d’irresistibile umorismo.

Ad interpretare le vicende di questo classico conflitto familiare, cui dà nuova vita anche la tipica salacità fiorentina, non può che essere l’ormai consolidata formazione della compagnia “Il Grillo”,la quale dal palcoscenico del “Teatro Nuovo” continua a dar voce alla tradizione vernacolare. Il pubblico potrà divertirsi di fronte all’interpretazione della protagonista femminile ”Donna Atlanta” interpretata daGiovanna Brilli – vera erede di Wanda Pasquini – che riesce a far risaltare la palese opposizione fra gli strafalcioni verbali e la vanagloria del suo personaggio e del figlio Richetto.

Tra l’altro con questo lavoro si fa anche un salto a ritroso nella storia del teatro vernacolare fiorentino perché “Barroccini di via dell’Ariento è la prima commedia scritta da Dory Cei”. E lei, fiorentina purosangue, volle descrivere il cuore di Firenze. La regia dello spettacolo è firmata dall’esperto Raul Bulgherini e per saperne di più si può chiamare il numero 338-6736147 o collegarsi al sito webwww.compagniailgrillo.com. Gli spettacoli del sabato iniziano alle 21.15, quelli della domenica alle 16.15.


Marco Ferri


Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: