Movida fiorentina: chiuse tre discoteche

Nelle prime ore del pomeriggio di oggi i carabinieri del Nucleo Operativo di Firenze hanno posto sotto sequestro preventivo i locali della discoteca fiorentina “Otel” in Via Generale dalla Chiesa.
I militari hanno apposto i sigilli al locale e notificato al suo titolare un decreto di sequestro preventivo d’urgenza emesso dalla Procura di Firenze per la parte dell’esercizio adibita a discoteca-intrattenimento danzante. Il reato ipotizzato è l’apertura abusiva di luoghi di pubblico spettacolo e trattenimento, ovvero non aver osservato le prescrizioni dell’Autorità a tutela dell’incolumità pubblica.
Nei mesi passati il locale era stato già sottoposto a sequestro preventivo d’urgenza in quanto superava di oltre 600 unità la capienza massima consentita dal locale in configurazione invernale. Il sequestro dell’ “Otel”, disposto dalla Procura di Firenze, nasce da una verifica effettuata nei giorni scorsi dagli investigatori del Nucleo Operativo e disposta dalla magistratura fiorentina per accertare l’ooservanza delle misure dichiarate dal gestore per garantire il rispetto della capienza consentita trasgredita lo scorso novembre. Nel corso del più recente controllo, i carabinieri hanno però accertato una nuova violazione al limite di capienza consentito: all’interno della discoteca vi erano almeno 2.250 persone, oltre 750 persone rispetto la capienza massima complessiva della discoteca.
I sigilli sono scattati nella stessa giornata anche ai locali di un’altra discoteca fiorentina : la “Doris” in Via Pandolfini. Anche in questo caso il reato ipotizzato è l’apertura abusiva di luoghi di pubblico spettacolo e trattenimento, nonché il disturbo delle occupazione o del disturbo delle persone.
Il sequestro del “Doris”, disposto dal Tribunale di Firenze, nasce da un controllo effettuato dagli investigatori del Nucleo Operativo che hanno accertato la presenza di oltre 150 persone rispetto la capienza massima complessiva della discoteca. Il controllo della discoteca nasce anche dalle numerose segnalazioni e dagli esposti dei residenti del centro storico fiorentino circa gli schiamazzi notturni e il disturbo alla quiete per l’eccessivo volume di musica del locale. La situazione accertata risulta non essere un evento eccezionale ma una situazione che si ripete da tempo e che non è venuta meno neppure dopo il sopralluogo dei carabinieri, in quanti le segnalazioni dei cittadini sono continuate anche successivamente al controllo.
Sempre oggi i Carabinieri del Nucleo Operativo di Firenze hanno notificato al titolare della discoteca “Twice” un provvedimento di sospensione dell’attività di pubblico spettacolo, disposta dal Questore di Firenze, per i gravi fatti avvenuti la notte scorsa all’interno del locale a seguito di una rissa è stato ferito seriamente alla gola uno studente americano di anni 21.
Il giovane per i colpi ricevuti è stato portato d’urgenza all’ospedale di Firenze Santa Maria Nuova e ricoverato per una ferita alla gola. Una gazzella del Radiomobile, intervenuta sul posto, ha arrestato il responsabile dell’aggressione.