Gli amanti passeggeri
[tube]https://www.youtube.com/watch?v=a30iALmWHng,604, 350[/tube]
Regia: Pedro Almodóvar
Sceneggiatura: Pedro Almodóvar
Produttore: Agustín Almodóvar, Esther García
Musiche: Alberto Iglesias
Scenografia:María Clara Notari
Fotografia: José Luis Alcaine
Montaggio:José Salcedo
Casa di produzione: El Deseo
Distribuzione (Italia):Warner Bros. Italia
Costumi: Tatiana Hernández
Durata: 90 minuti
Anno: 2013
Torna sul grande schermo Petro Almodovar con l’ultimo lavoro dal titolo “Gli amanti passeggeri”. Il film uscito nelle sale italiane il 21 Marzo è interamente girato su un aereo partito da Madrid e diretto a Città del Messico.
Almodovar riesce infatti a raccontare, attraverso i personaggi a volte surreali, il viaggio che non è altro che la metafora della vita.
Gli amanti passeggeri ci fa entrare in questa specie di rocambolesco volo dove a causa di un’avaria, l’aereo partito da Madrid, deve fare un atterraggio di emergenza. I tre steward responsabili del volo Joserra (Javier Càmara), Ulloa (Raùl Arévalo) e Fajardo (Carlos Areces) cercano di non far degenerare la situazione e narcotizzano la classe economy che dormirà per tutto il volo e tranquillizzano, invece, la classe business perchè non c’è niente di cui preoccuparsi.
Troviamo tra i passeggeri un dongiovanni arrugginito, Infante un sicario (Josè Maria Yazpik), Bruna una sensitiva (Lola Duenas), Norma una ex star del gossip che ormai si è devota all’hard con alte personalità dello stato spagnolo (Cecilia Roth), un sposo fresco di matrimonio che è partito per il viaggio di nozze con qualcosa da nascondere (Miguel Angel Silvestre) e sua moglie (Lava Marti), il signor Mas un impresario in fuga (Josè Luis Torriio), Riccardo un attore con una vita sentimentale disastrosa (Guillermo Toledo).
In questo variegato scenario i tre steward omosessuali svolgono i loro intrallazzi accompagnati da alcool e pasticche e in questa situazione di pericolo verranno fuori i loro caratteri e i sentimenti più nascosti.
I due piloti cercano di nascondere la responsabilità dell’avaria, Benito (Hugo Silva) di cui si è invaghito Fajardo ed Alex (Antonio de la Torre) amante di Joserra, sposato con figli..
La pellicola vede anche il cameo di Penelope Cruz (Jessica) e Antonio Banderas (Leòn)..
Tutti hanno qualcosa da nascondere e scappano da Madrid per raggiungere Città del Messico.
A bordo di questo strano viaggio il regista mette in scena uno spaccato della nostra società.
In questo piccolo scorcio a chilometri di altezza, i personaggi si incontreranno con i loro caratteri bizzarri e alla fine, una volta atterrati, tutti avranno acquistato qualcosa e si approcceranno in maniera differente alla vita.
Forse non uno dei più bei di film di Almodovar, ma interessante da vedere.
Antonello
Mi perdoni Signora Del Vescovo, ma come si fa a scrivere un post così, mettendo come voto 7/10 e poi scrivendo “interessante da vedere”; forse abbiamo visto un film diverso! Utilizza un linguaggio scurrile in maniera continuata, senza produrre ilarità; tratta argomenti sconci senza un filo di ironia, nudi e crudi come sono. Le apparizioni di 30 sec. di Banderas e Cruz sono state inserite solo per far avvicinare il pubblico se no un film così solo 3 persone sarebbero andate a vederlo, tra cui malauguratamente “io”. E’ il peggior film di Almodovar e per me ha perso mille punti come regista dopo aver visto questo film e chiamarlo film è un eufemismo…