
Al via stasera il festival dedicato al Medio Oriente

FIRENZE – Cinque giorni dedicati al cinema del Medio Oriente: è la quarta edizione del “Middle East Now”, il festival che fino a lunedì 8 aprile porterà a Firenze i temi e la cultura del Medio Oriente, in un calderone di cinema, documentari, arti visive, eventi culinari e incontri. Si guarderà anche al Nord Africa, con il Marocco come Paese ospite, e sono previsti focus su Afghanistan, Israele, Palestina nonché su scenari attuali come Siria e Iran. Il festival – organizzato dall’associazione culturale Map of Creationcon la direzione artistica di Lisa Chiari e Roberto Ruta- si svolgerà tra cinema Odeon, Auditorium Stensen e altre location della città. Tra lungometraggi, documentari, film d’animazione e corti, saranno presentati 44 titoli, di cui 37 anteprime nazionali (in totale 16 i cortometraggi), e in riva all’Arno arriveranno 25 ospiti, tra registi, attori, produttori, artisti e ospiti internazionali.
Un viaggio per tappe che tocca i Paesi più “caldi” dell’area Mediorientale: le storie, i personaggi, i temi forti e l’attualità nelle produzioni più recenti da Iran, Iraq, Kurdistan, Libano, Israele, Palestina, Egitto, Giordania, Emirati Arabi, Afghanistan, Siria, Bahrein, Algeria e Marocco, per far conoscere la cultura e la società di questi Paesi, oltre i pregiudizi e le bad news dei media internazionali. I film in programma sono titoli premiati ai migliori festival internazionali, di autori emergenti e cineasti affermati, che difficilmente trovano una distribuzione nel circuito cinematografico italiano.
A inaugurare il festival sarà staseraZaytoun, l’ultimo lungometraggio del regista israeliano del Giardino di Limoni, Eran Riklis (in anteprima nazionale), storia toccante dell’amicizia tra un bambino palestinese e un pilota israeliano durante la guerra civile libanese, che ha come co-protagonista la star di Hollywood Stephen Dorff, , che arrivera’ a Firenze da Los Angeles per l’occasione. Per la prima volta Middle East Now assegnerà il premio del pubblico al miglior film – il Middle East Now Award – scelto tra i 22 titoli in concorso, tra documentari e film di fiction.
Per il programma e tutte le informazioni:http://www.middleastnow.it/now/.