Pompieropoli 2013, grande partecipazione di adulti e bambini (Photogallery)

FIRENZE – In migliaia hanno partecipato oggi a una vera festa per bambini e vigili del fuoco: Pompieropoli 2013, che si è svolta dentro la caserma del corpo di Firenze ovest, in via dell’Argingrosso, a due passi dal ponte all’Indiano.
Infatti, la caserma è stata aperta per tutto il giorno con esercitazioni e giochi: la manifestazione è dedicata in particolare ai bambini, ma che ha attirato anche tanti genitori, nonni e studenti delle scuole.
Nella caserma i vigili hanno simulato un incidente stradale auto contro bicicletta, con relativo intervento e hanno spento una bombola in fiamme in mezzo agli applausi di grandi e piccini, mentre i bambini hanno potuto cimentarsi nella parete rocciosa, sul ponte tibetano, la scala alta quattro piani con lancio attraverso corda e il vero e proprio percorso dei piccoli pompieri, al termine del quale veniva rilasciato anche un particolare diploma: pompiere per un giorno.
Nel seminterrato della caserma sono stati anche esposti cimeli e automezzi d’epoca, dalle pompe antincendio ottocentesche, ai mezzi in dotazione dei pompieri civici fiorentini di inizio ‘900, divise ed elmi di ogni generazione, oltre a plastici con vari tipi di disastri (terremoto, ferroviario, stradale etc.) e caschi dei pompieri di tutto il mondo.
Grande attrazione per i bambini anche i cani del nucleo cinofilo dei vigili del fuoco: in particolare era presente Luce, 5 anni, utilizzata per le operazioni di soccorso sotto le macerie come nel caso di terremoti.