
Meteo, oggi caldo da bollino rosso. Anche a Firenze scatta l’allerta

FIRENZE – Temperature decisamente da codice rosso e afa che stringe in una morsa la città. Il caldo soffoca Firenze già da qualche giorno, e anche oggi sarà una giornata difficile – in termini di meteo – per il capoluogo toscano. Per 13 comuni italiani, c’è quindi da ‘stringere i denti’: secondo le indicazioni del bollettino sulle ondate di calore del ministro della Salute, in questi territori scatta l’allerta, Firenze compresa.
Per alcune categorie ritenute più fragili, i rischi non sono trascurabili: la forte ondata di calore potrebbe infatti rappresentare un serio pericolo per anziani e bambini, oppure per i soggetti che soffrono di patologie importanti. I centri urbani contraddistinti dal bollino arancione sono – in particolare – Bologna, Bolzano, Brescia, Firenze appunto, Frosinone, Genova, Milano, Perugia, Rieti, Roma, Trieste, Venezia e Verona.
Per avere un po’ di tregua bisognerà comunque pazientare ancora un po’. Il caldo dovrebbe continuare fino a giovedì, giorno in cui si dovrebbe registrare il picco massimo, per poi allentare la presa a causa dell’arrivo di una nuova perturbazione al Nord. Intanto domani altre 14 città saranno costrette a sopportare la forte calura. Si tratta di Bologna, Bolzano, Campobasso, ancora Firenze, Frosinone, Napoli, Palermo, Perugia, Rieti, Roma, Trieste, Venezia, Verona e Viterbo.
Il Bollettino sulle ondate di calore è visibile sul sito del ministero della Salute, che inoltre suggerisce i principali rimedi anti-caldo per la popolazione. Tra le regole classiche da seguire, c’è quella di evitare di uscire o di fare attività fisica all’aria aperta nelle ore più calde della giornata; non rimanere sotto il sole a lungo; fare una colazione abbondante e pasti leggeri; bere più acqua e mangiare molta frutta e verdura; utilizzare vestiti chiari e leggeri.
In caso di necessità è a disposizione per il territorio fiorentino il numero verde dell’aiuto anziani 800-801616. Uno strumento importante, di supporto in queste giornate di caldo e di meteo ‘avverso’.