Lucchini, Rossi: «La conversione ecologica della siderurgia può salvare Piombino»


PIOMBINO – Un grande piano di conversione ecologica della siderurgia: è questo l’obiettivo indicato dal presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, nel suo intervento alla manifestazione indetta dai sindacati a Piombino. «L’industria europea -ha detto il presidente Rossi- ha ancora un grande bisogno di acciaio. Se vogliamo rilanciare l’Europa dobbiamo pensare di nuovo al lavoro e quindi all’industria. Ma si impone un nuovo modello di sviluppo più sostenibile socialmente e ambientalmente, un modello in grado di conciliare la bellezza di questi luoghi con la produzione, la tecnica e la ricerca scientifica. Non sarà certo l’abbandono industriale né una facile fuga in uno sviluppo basato sul terziario, sugli investimenti finanziari e immobiliari a risanare le ferite che l’industria ha inferto a questi luoghi. Dobbiamo realizzare la conversione ecologica degli impianti industriali della siderurgia».
L’impianto Corex è l’obiettivo della Toscana: può produrre e impiegare migliaia di unità di lavoro con un impatto ambientale neanche paragonabile a quello dell’altoforno. Può produrre anche energia per abbattere i costi del forno elettrico. Ovviamente serve un intervento di risorse statali. Ma il Governo vorrà fare la sua parte?
corteo, enrico rossi, lucchini siderurgia, Piombino, sindacati
paolo
Ma “l’impianto Corex” serve per produrre ghisa o acciao?!