
Windows 8.1 esce il 17 ottobre: le novità
Il 17 ottobre è la data di rilascio ufficiale per Windows 8.1, l’aggiornamento dell’ultimo sistema operativo Microsoft, che cerca di rispondere alle richieste avanzate da parte degli utenti, spiazzati, a suo tempo, dalle modifiche apportate alla struttura della scrivania e del ‘launcher’ dei programmi installati.
Un esempio? Il tasto start, introdotto con Windows 95, ha accompagnato miliardi di utenti fino ad oggi, quando è stato eliminato con l’introduzione di Windows 8. Con l’upgrade in uscita, Microsoft recupera il mitico tasto virtuale, caratterizzandolo comunque con funzionalità diverse rispetto al precedente, senza ridurre la produttività personale.
Novità della versione
Naturalmente lo sviluppo di questo update ha introdotto numerose novità per il cliente finale. Notevole è l’ introduzione di Internet Explorer 11, che finalmente offre il pieno supporto ad HTML 5, un motore Javascript migliorato ed al passo con la concorrenza e una sicurezza nella navigazione spinta ai massimi livelli.
E’ stata implementata, inoltre, la possibilità di poter disinstallare più di un applicazione nello stesso momento ed eseguire anche quattro app contemporaneamente, suddividendo lo schermo a seconda di quelle effettivamente utilizzate.
Interessante la disponibilità di driver dedicati al supporto delle stampanti 3D, tecnologia che sta lentamente affermandosi tra gli utenti più avanzati.

Sembra un passo in avanti deciso quello di Microsoft, che forte del successo ottenuto prima da Windows 7 e poi dalla versione successiva, la 8, ribadisce, con questo aggiornamento, la propria forza anche nel mercato dei dispositivi mobili, migliorando le caratteristiche del sistema operativo anche nelle funzionalità “Touch”, dal “press&hold” al “drag&drop”, ed in generale offrendo un prodotto ancora più veloce e stabile.
Disponibilità e prezzi
Per chi già ha installata una versione di Windows 8, l’upgrade è gratuito. Per tutti gli altri c’è la possibilità di acquistare la versione base a 119,99 euro mentre la Pro dovrebbe aggirarsi sui 279,99 euro.
Il nuovo Windows 8.1 sarà disponibile sia online, sul Microsoft store, che in versione “boxed”, sugli scaffali dei negozi di elettronica.
- Potrebbe interessarti:
Windows 8.1 anche sui tablet: prossimi modelli in uscita
Simone
Senti mattew non dire stupidaggini, forse sei tu che haid ei problemi non Windows 8.
LUCKY
Chi scrive si è formato su dei sistemi UNIX System V che ovviamente per evoluzione “tifa” per i sistemi Linux: uso un Ubuntu 12.04 per lavoro, ma per esigenze di applicazione…..una VM con Windows 8. Sul PC di casa ho Windows 8 e sono d’accordissimo con tutti coloro che hanno scritto commenti positivi sul nuovo OS di Redmond. Combatto ogni giorno con i colleghi che criticano Windows 8 perchè come al solito le innovazioni spaventano coloro i quali, se si trovano un’icona spostata, vanno nel panico. Io l’ho trovato un ottimo OS: veloce, affidabile e largamente compatibile con tutte le applicazioni. La prima comodità è stata quella di poter montare le immagini ISO con un click (FANTASTICO!) e poi gli strumenti di monitoring, la ricerca delle applicazioni mnemonica…insomma, è poi solo questione di abituarsi per chi proviene dai classici sistemi Windows precedenti.
Ho solo il timore che con Windows 8.1, per andare incontro ai “nostalgici” del pulsante WIN, Microsoft abbia dovuto accettare questo compromesso. Comunque vedremo 🙂
Ernesto
Confermo il post di Gallone, Ho sostituito win 7 con win 8 sul mio notebook che, non è certo un mostro di potenza. A parte l’interfaccia Modern UI e le app che possono piacere o no, win 8 è nettamente più veloce e stabile addirittura del 7. Provatelo a fondo e vedrete.
Luigi
Ciao a tutti … Inizio con il dirvi che è ora di smetterla di fare una bandiera per ogni cosa …. Impariamo a parlarne in modo costruttivo …
Senza parlare di storia, 95,98 ecc ecc … Beh chi scrive ama linux e android … Mentre sui cel beh android, secondo me ovvio, batte tutti anche la mela :-)) Devo dire e ammettere che già con 7 windows ha dato una bella spallata a linux e mela 🙂 con l’8 li ha definitivamente abbattuti … Si è così … un pò mi dispiace ma è la verità …. Per abituarsi all’8 dai su … non è poi così difficile … solo capirlo … Il problema di molti è che il pc deve ragionare come vogliamo noi … beh beh … Un consiglio .. se permettete .. Prima capitelo … comprendete come ragiona … e poi vi garantisco che farà quello che volete e ragionerà come voelte voi … Altro discorso è ubuntu touch che se arriverà a maturazione … renderà i cel come dei pc e allora sarà finita per i portatili ed i fissi :-)) Ciao a tutti 🙂 Luigi
luca
Salve, io lavoro come graphic designer alla DREAMWORKS. Attualmente sono in ferie in Italia. A tutti quelli che criticano W8 posso dire che è una bufala dire che non va per lavoro. Io lavoro con 345 persone e siamo passati da Apple a Windows 8 poiche Adobe CS6 e CC girano in maniera perfetta su windows 8. noi utilizziamo programmi che 7 non sopporta perchè non può lavorare con 64GB di ram. Windows 8 è l unico che può (nemmeno i MAC PRO)! Per quanto riguarda la grafica può non piacere ma con 8.1 tutti gli amanti del desktop saranno accontentati visto che si potrà accendere il pc in modalità desktop e accedere a START successivamente. Comunque noi abbiamo dei Lenovo touch screen da 40″ e devo dire che come lavoro da febbraio a oggi mai avevo potuto! Quindi non criticate il sistema attuale ne il suo fratellino 8.1 che sono costati anni di lavoro e che hanno permesso la nascita della nuova generazione di PC, OS E HANNO RESO POSSIBILE 5 Ghz di potenza, 28 core e 128 GB di ram!
Simone
Invece di criticarlo, provatelo e abituatevi ai cambiamenti, i commenti di alcuni sono ridicoli e da Newbie, window 8 e utilizzabile perfettamente sia con Touch che senza, se siete abituati a utilizzare un desktop non credo ci siano tutti questi problemi, parlate di informatica o di frutta, mah!
Siete proprio degli impiegati comunali che se non usano XP non sanno usare altro.
Luigi
Ho trovato win 8 precaricato sull’ultrabook che ho comperato a natale. Dopo un mese ho formattato, eliminato le partizioni, e caricato win7 pro. Sino ad oggi dal 95 ho acquistato tutti i sistemi operativi di Microsoft, compreso il discutibile Millenium Edition. Ora aspetto la versione in italiano di win8.1 e vedremo se mi ci abituo. Win 8 è fantastico sul tablet di mia figlia perché touchscreen, ma sui miei due pc lo trovavo scomodo da usare ed esteticamente orribile.
Gallone
Ma lo avete provato Windows 8??? io lo uso dal 26 ottobre 2012 e devo dire che è molto più veloce di Windows 7, è ottimizzatoto per gli ssd e ha anche il supporto nativo del trim in raid poi ha le direct x 11.1 esclusive di 8.. Per quanto riguarda il “problema della modern UI” basta premere un tasto e si ritorna sul vecchio desktop
Prima di criticarlo PROVATELO!!!!
Umberto
Usarlo per lavoro ? problemi ? quali problemi hai avuto per lavoro ? a cosa ti riferisci esattamente ? qualche specifica in piu ? Troppo facile dire che per lavoro non va, quando non si cosa non va 😉 …
Attendo trepidante una tua risposta, sono curioso
Vacuum
Mi ha tolto le parole, inizialmente ero scettico riguardo la nuova interfaccia, pensavo fosse poco intuitiva, mi devo ricredere 🙂
Omar
Vedere la spia dell’hard disk che lampeggia ininterrottamente e a caso, mi ricorda un sacco Windows Vista… è troppo lento e macchinoso….ma era così difficile ripartire da 7 anzichè Vista?
federico
Io sinceramente ce l’ho e mi trovo da dio
Max
Io lo uso sia per lavoro che per svago e mi trovo benissimo. E’ veramente veloce e lo trovo anche pratico. Bisogna un po’ abituarsi. ce l’ho sia sul fisso che sul tablet surface pro ed è una bomba… altro che ipad.
mattew
Altro che successo!! Questo windows 8 é la solita bufala, come Vista!!! E’ frustrante da usare e ha solo problemi. Provate a usarlo per lavoro, poi vedrete!