Skip to main content
Crisi, stop al risparmio

Risparmio, la crisi ha colpito due famiglie su tre

Crisi, stop al risparmio
Crisi, stop al risparmio

FIRENZE – Più si accumulano anni di crisi, più famiglie ne vengono colpite: hanno indirettamente dovuto farci i conti il 40% delle famiglie, in generale per la perdita del lavoro (20%) o per il peggioramento delle condizioni di lavoro (il 15% contro il 9% del 2012), ma c’è anche chi non viene pagato con regolarità (3%) e chi ha dovuto cambiare lavoro (4%).

Le famiglie colpite direttamente, ossia nei percettori di reddito del nucleo familiare, sono invece il 30%, con un incremento di 4 punti percentuali rispetto al 2012 (erano il 26%). Il dato emerge dalla ricerca curata da Ipsos per Acri in occasione dell’89esima Giornata mondiale del risparmio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
FirenzepostAMP