Iva, l’87% degli italiani boccia il rincaro
FIRENZE – L’87% degli Italiani boccia il rincaro di un punto dell’Iva dal 21 al 22%, ma solo uno su due inquadra correttamente i beni che sono stati colpiti dall’aumento dell’imposta. Lo afferma l’Osservatorio di Findomestic, secondo cui molti italiani credono che il rincaro sia andato a colpire anche i trasporti pubblici, i ristoranti e le pizzerie, il cinema, il teatro e i concerti. Un dato che dimostra quanto sia forte la percezione che la pressione fiscale possa solo aumentare e come questa percezione generi un pessimismo diffuso.
Anche la propensione al risparmio ha fatto segnare un passo indietro: ad ottobre il 13,7% degli italiani si è ripromesso di aumentare i propri risparmi nell’arco dei 12 mesi successivi; a settembre, ad esprimere la stessa intenzione era stato il 16,9%.
PAOLO
Io credo che ci siano altre tasse contro le quali protestare. l’1% in più di Iva quanto incide, per es. su alcuni acquisti (neppure su tutti) per es. di 100,00 euro? Un euro! E questo dovrebbe far calare i consumi?