
Capodanno, boom di cotechini e zamponi +9%

FIRENZE – Sarà boom di cotechini e zamponi sulle tavole degli italiani per il cenone di Capodanno. Coldiretti rileva che con la tendenza al risparmio e ai menù tradizionali, cotechini e zamponi fanno registrare un aumento negli acquisti del 9% rispetto all’anno scorso per un totale di 6,5 milioni di chili serviti in tavola.
Secondo la Fipe solo un 10% prevede di cambiare routine spinto soprattutto dal desiderio di stare con gli amici in allegria (non a caso il 61,2% dichiara di volersi divertire di più). D’altra parte fra quell’89,9% che replicherà il comportamento dello scorso anno, è alta la percentuale di chi si organizzerà per il cenone andando in casa di amici o parenti (33,9%) o in un locale (31%). Il 35,1% rimarrà invece in casa propria. In termini di costi, la spesa media del cenone è di 85 euro.
Nello scegliere il locale, si darà la preferenza al tipo di menu (28,2%), poi al prezzo (19,3%) e in ultimo alla frequentazione abituale (17,4%). Il 9% si riverserà in piazza, aderendo magari a qualche iniziativa organizzata dal Comune. Ristorante (74,3%) e discoteca (19,1%) sono i luoghi preferiti per salutare il nuovo anno con un cenone fuori casa. Il 2% opterà per l’agriturismo.
Si viaggerà di meno. Sale infatti, anche se di poco, il numero degli italiani che attenderanno la Mezzanotte nel luogo di residenza (82,4% contro l’80,2% del 2012). Ma c’è anche una modesta quota di italiani per i quali il San Silvestro è occasione di viaggio in Italia (13,1%) o all’estero (3,3%).