
A Firenze il violino di Maureen Conlon con l’Orchestra Sinfonica di Guanajuato

FIRENZE – Il Teatro Verdi ospita l’Orchestra Sinfonica di Guanajuato, proveniente dal Messico Centrale. Sul podio Francisco Orozco López ; violino solista l’americana Maureen Conlon.
Costituitasi all’interno dell’università cittadina nel 1952 grazie al maestro José Rodríguez Fraustro, sua guida per 34 anni, oggi l’Orchestra Sinfonica dell’Università di Guanajuato è votata innanzitutto alla diffusione della musica prodotta in patria, che esegue con maestria e dedizione; spesso è stata protagonista di prime esecuzioni mondiali.
Il programma che verrà proposto a Firenze testimonia la sua particolare vocazione per le partiture americane dell’ultimo secolo: a un pilastro della musica statunitense come Samuel Barber (di cui eseguono il «Concerto per violino» del 1939) accostano Carlos Chávez, il maggior compositore messicano del ‘900. Buona occasione per ascoltare musica che non passa spessisimo per i nostri teatri.
Teatro Verdi (Via Ghibellina, 101 – Firenze)
mercoledì 19 novembre 2014 – ore 21.00
Orchestra Sinfonica di Guanajuato diretta da Francisco Orozco López – violino solista: Maureen Conlon
REVUELTAS Sensemayá – BARBER Concerto per violino op.14 – MONCAYO Sinfonietta per orchestra – CHÁVEZ Sinfonia n.2 ‘India’ – MÁRQUEZ Conga del Fuego Nuevo; Danzón n.2
Info 055 212320 (orario 10-13 e 16-19) e www.orchestradellatoscana.it