
Firenze, maltempo: allerta per violenti temporali

FIRENZE – A dieci giorni dal nubifragio di sabato 1 agosto l’allarme dei metereologi per possibili trombe d’aria e violenti temporali torna su Firenze. Fino alle 18 di oggi 10 agosto non si possono escludere bombe d’acqua associate a vento forte e grandinate: i fenomeni dovrebbero poi attenuarsi in serata.
La Protezione civile è già allertata con le squadre pronte ad intervenire come pure la Polizia Municipale per quanto riguarda la viabilità: i vigili presidieranno i sottopassi, che sono sempre a rischio allagamenti, e in caso di fenomeni meteorologici critici il parco delle Cascine sarà chiuso.
Questa mattina alle 7 in Palazzo Vecchio si è riunita l’Unità di crisi della Protezione civile presieduta dal sindaco Dario Nardella. Sulla base delle informazioni ricevute dal Centro funzionale di monitoraggio meteo idrologico-idraulico della Regione Toscana, rimane attiva l’allerta arancione (medio impatto) per possibilità, appunto, di temporali molto forti, anche con violenti colpi di vento o trombe d’aria e grandinate di grosse dimensioni.
C’è una perturbazione in arrivo dalla Sardegna, che già sta interessando la costa toscana e nel pomeriggio di oggi 10 agosto si sposterà all’interno del territorio regionale. Il sindaco Nardella rinnova quindi gli inviti ai cittadini a prestare cautela e a seguire alcune regole di comportamento per evitare pericoli. Per esempio nel caso ci si trovi all’aperto ripararsi in un edificio; se si è in auto rallentare e raggiungere il luogo sicuro più vicino evitando di sostare sotto ponti, cavalcavia, strutture, alberi e oggetti che potrebbero cadere. Se l’auto viene colpita da cavi elettrici che si distaccano, rimanere all’interno del veicolo e attendere i soccorsi.