
Firenze e Toscana, weekend e Ponte dell’Immacolata 8 dicembre: mercati di Natale, Uffizi gratis (domenica), musica, gastronomia

FIRENZE
Antonello Venditti in concerto – Sabato 5 dicembre l’atteso live di Antonello Venditti al PalaMandela per il suo Tortuga Tour. Clicca qui per tutte le informazioni.
Musei aperti e, domenica 6 dicembre, anche gratuiti – Durante il lungo Ponte dell’Immacolata fino a martedì 8 dicembre, gli Uffizi e gli altri musei statali, così come Palazzo Vecchio e i musei civici, saranno visitabili. Il museo di Palazzo Vecchio sarà aperto dalle 9 alle 23. Previste anche attività e visite guidate organizzate dai musei e dall’associazione Muse. Domenica 6 dicembre, in quanto prima del mese, ingresso libero per tutti nei musei statali e civici.
Mercatino di Natale – In piazza Santa Croce, fino al 20 dicembre, è in corso il mercatino di Natale «Weihnachtsmarkt», con le tipiche casette di legno che ospitano oltre 50 stand di prodotti gastronomici e artigianali provenienti da tutta Europa. L’iniziativa è organizzata da Anva Confesercenti e C.C.I.A.A. di Firenze in collaborazione con Regione Toscana e Comune di Firenze.
Rigoletto all’Opera, dirige Zubin Mehta – Al Teatro dell’Opera va in scena fino al 20 dicembre «Rigoletto» di Giuseppe Verdi. A dirigere l’Orchestra e il Coro del Maggio Musicale Fiorentino sarà Zubin Mehta che è alla sua prima direzione dal vivo in Italia del popolarissimo capolavoro verdiano. Clicca qui per tutte le informazioni.
Le sorelle Labèque – Per gli Amici della Musica, al Teatro della Pergola (via della Pergola 18) sabato 5 alle 16 le eteree sorelle Katia e Marielle Labèque presentano «Sisters», concerto in cui ripercorrono le musiche che hanno accompagnato la loro vita; domenica 6 alle 21 dalla Polonia arriva il Quartetto Meccorrecon musiche di André Tchaikowsky e del più famoso Čajkovskij. Biglietti da 5 a 25 euro, anche su Boxol. Info: 055608420.
Rock Contest, la finale – All’Auditorium Flog (Via M. Mercati 24/B) sabato 5 dalle 21.30 (ingresso euro 10, ridotto 5) finale del 27° Rock Contest organizzato da Controradio con 6 band sul palco a rotazione; ospiti speciali, i «Bluebeaters».
Careggi in musica – All’Ospedale di Careggi (Aula Magna Nuovo Ingresso, padiglione 3, Largo Brambilla 3) domenica 6 alle 10.30 (ingresso libero) per «Careggi in musica 2015» suona il Duo Garcia-Malfatti (Maria Novella Malfatti: soprano, Josue Arody Garcia: chitarra), Vincitori Premio Crescendo Musica da Camera 2015. Musiche di F. Obrados, H. Villa Lobos, M. De Falla, L. Delibes.
Omaggio a Bob Marley – Al Teatro della Pergola (via della Pergola 18) lunedì 7 alle 20.45 e martedì 8 alle 18.45 «Happy Birthday Mr. Marley», omaggio a Bob Marley che nel 2015 avrebbe compiuto 70 anni; testo Véronique Nah e Alessandro Libertini, con Véronique Nah e Guido Masi. Biglietti 12 / 10 euro.
Romeo e Giulietta – Al Teatro di Rifredi (Via Vittorio Emanuele II, 303) lunedì 7 alle 21 e martedì 8 alle 16.30 la Compagnia Junior Balletto di Toscana diretta da Cristina Bozzolini presenta «Romeo e Giulietta» di Sergej Prokofiev con regia e coreografia di Davide Bombana; luci Carlo Cerri; costumi Santi Rinciari realizzati da Opificio della Moda e del Costume. Ingresso 16 / 14 euro; info: 055-4220361.
Musica popolare – Al Combo Social Club (Via Mannelli 2, ingresso libero) lunedì 7 alle 22 suonano i Lucanìa, ricercatori ed esecutori appassionati e capaci del repertorio popolare del Sud.

VIAREGGIO
Fedez dal vivo alla Capannina di Viareggio –Domenica 6 dicembre Fedez, il rapper del momento, si esibirà a Viareggio, alla discoteca Capannina in via Marco Polo, storico locale all’interno della Pineta.
MONTECATINI
Cenerentola – Da sabato 5 a martedì 8 dicembre al Teatro Verdi «Cenerentola»: musical in due atti rivolto a tutte le fasce d’età. Un’ora e trenta minuti più dieci minuti d’intervallo tra il primo e il secondo tempo. Clicca qui per tutte le informazioni.
AREZZO
Mercatino tirolese di Natale – In piazza Grande il mercato natalizio: stand, prodotti tipici, oggettistica, degustazioni, gastronomia.
SATURNIA
Le zuppe maremmane – Fino a martedì 8 dicembre l’associazione Pro Loco Aurinia Nova, in collaborazione con i ristoratori della zona, organizza presso la piazza Vittorio Veneto di Saturnia la tradizionale degustazione di zuppe tipiche maremmane.
BARGA
Barga Cioccolata – Degustazione, vendita e stand nel centro di Barga, sabato 5 e domenica 6 dicembre, per la manifestazione gastronomica Barga Cioccolata, giunta alla decima edizione.
SANTA CROCE SULL’ARNO
Festa dell’Amaretto – Martedì 8 dicembre sarà la giornata dei festeggiamenti tradizionali, a Santa Croce, con l’assegnazione dell’Amaretto d’Oro, del premio Biodiversità Slow Food e dell’Amaretto d’Antan.

SIENA
Il Mercato in piazza del Campo – Rievocazione (attualizzata) sabato 5 e domenica 6 dicembre, del «mercato grande» medievale in piazza del Campo. A disposizione dei visitatori circa 150 banchi che proporranno i migliori prodotti della tradizione senese, oltre a tipicità provenienti dall’Italia e dall’Europa.