Skip to main content

Cyberbullismo: riparte «Una vita da social», la campagna di prevenzione della Polizia

ROMA – Riparte da Piazza Montecitorio a Roma «Una vita da social» la più importante e imponente campagna educativa itinerante realizzata dalla Polizia Postale e delle Comunicazioni, in collaborazione con il ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e con il patrocinio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, nell’ambito delle iniziative di sensibilizzazione e prevenzione dei rischi e pericoli della Rete per i minori.

Preoccupa fortemente il fenomeno del cyberbullismo: circa 2 ragazzi su 3 dichiarano di aver avuto esperienza diretta o indiretta di fenomeni di questo tipo. Per questo motivo accolgono con favore gli incontri con gli operatori della Polizia Postale per formare/informare all’uso dei social.

Il lancio della manifestazione, giunta alla quarta edizione, viene accompagnato dalla proiezione del docufilm cuoriconnessi all’interno della sala della Lupa di Montecitorio, alla presenza della presidente della Camera Laura Boldrini. La campagna educativa itinerante della Polizia di Stato sui temi dei social network, del cyberbullismo, dell’adescamento online e sull’importanza della sicurezza della privacy, sosterà in 45 città sul territorio nazionale ed europeo.

In Toscana le tappe previste saranno Poggibonsi (SI) Martedì 7 marzo 2017, Firenze (Ospedale Meyer) Mercoledì 8 marzo 2017, Pistoia Giovedì 9 marzo 2017, Lucca Venerdì 10 marzo 2017, San Miniato (PI) Lunedì 13 marzo 2017. Gli operatori della Polizia Postale, attraverso un truck allestito con un’aula didattica multimediale, incontreranno studenti, genitori e insegnanti sui temi della sicurezza online con un linguaggio semplice ma esplicito adatto a tutte le fasce di età.

Un progetto -si legge in una nota- al passo con i tempi delle nuove generazioni, che nel corso delle tre edizioni precedenti ha raccolto un grande consenso: gli operatori della Specialità hanno incontrato oltre 1 milione di studenti sia nelle piazze che nelle scuole, 106.125 genitori, 59.451 insegnanti per un totale di 8.548 Istituti scolastici, 30.000 km percorsi e 150 città raggiunte sul territorio e una pagina facebook con 108.000 like e 12 milioni di utenti mensili sui temi della sicurezza online.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
Firenzepost small logo