Skip to main content

Tasse: nel 2016 ogni famiglia ha pagato 216 euro in più rispetto al 2015

ROMA – Ogni famiglia italiana ha speso nel 2016 circa 216 euro in più rispetto all’anno precedente a titolo di tasse e imposte. Lo calcola il Codacons, commentando i dati diffusi oggi da Bankitalia che hanno evidenziato una crescita
delle entrate tributarie di 5,2 miliardi di euro nel 2016 a quota 438,6 miliardi di euro.
«Questo significa – spiega l’associazione dei consumatori in una nota – maggiori uscite per le famiglie, a causa
dell’imposizione diretta e indiretta, pari in media a 216 euro all’anno, mentre si riducono i servizi resi alla collettività».
«A fronte di un aumento del gettito per le casse dello Stato – afferma il presidente Carlo Rienzi – la qualità e la quantità dei servizi resi ai cittadini dalla P.A. appare in netto peggioramento, sia a livello quantitativo che qualitativo. In sostanza in cittadini pagano di più a titolo di tributi ma ricevono sempre meno dallo Stato».

Un giudizio assolutamente negativo, basato su dati concreti e non su slides addomesticate o chiacchiere, in merito all’azione del governo Renzi.

2016, aumento, famiglie, tasse

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: