Skip to main content

Firenze: al Teatro del Maggio debutta «La Bohème» nell’allestimento creato per «Passione Puccini»

Maria Mudryak

FIRENZE – Al Teatro de Maggio, per il ciclo «Passione Puccini», va in scena una delle opere più amate e popolari di tutti i tempi, specialmente in Toscana: «La Bohème». A dirigere l’Orchestra, il Coro e il Coro di voci bianche del Maggio Musicale Fiorentino nel capolavoro di Giacomo Puccini, ci sarà Francesco Ivan Ciampa (che diresse le ultime due repliche nell’allestimento della passata stagione invernale, mentre le altre cinque erano dirette da Daniel Oren); nel ruolo di Mimì la giovanissima, ma già ben nota Maria Mudryak (che svettava sul secondo cast della «Traviata» a Pitti nel 2016); Rodolfo è Matteo Lippi (che nella «Traviata» a Pitti 2016 era invece l’Alfredo del primo cast e lo sarà di nuovo nella Trilogia popolare in programma per settembre 2018).

L’allestimento è nuovo; la regia è di Bruno Ravella (assistente alla regia João Carvalho Aboim, scene Tiziano Santi, costumi Angela Giulia Toso, luci D. M. Wood).

Sul tema, colpiti dal dramma «La vie de bohème», a sua volta ispirato ai racconti «Scènes de la vie de bohème» di Murger, si misero indipendentemente al lavoro tanto Giacomo Puccini quanto Ruggero Leoncavallo, ma Puccini, pur avendo iniziato dopo, finì per primo. L’opera fu rappresentata per la prima volta il 1 febbraio 1896 al Teatro Regio di Torino con la direzione del giovane Arturo Toscanini ed ebbe subito successo col pubblico (la critica ci mise di più a convincersi).

La vicenda, che racconta gli amori delle due coppie Mimì-Rodolfo e Musetta-Marcello e l’esistenza inizialmente allegra e un po’ incosciente di un gruppo di giovani artisti bohémiens è ormai arcinota, ma il pubblico non si stanca mai di ripercorrerla e di commuoversi quando la tisi divora Mimì, già sola e infelice per l’insensata gelosia di Rodolfo, che si ricrede troppo tardi.

Ancora disponibili biglietti per la prima e per le quattro repliche.

Teatro del Maggio (Piazzale Vittorio Gui, 1 / Viale Fratelli Rosselli)

Giovedì 14 settembre, ore 20:00
Sabato 16 settembre, ore 20:00
Sabato 23 settembre, ore 20:00
Mercoledì 27 settembre, ore 20:00
Sabato 30 settembre, ore 15:30

«La Bohème». Opera in quattro quadri. Libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa, ispirato al romanzo «Scene della vita di Bohème» di Henri Murger. Musica di Giacomo Puccini. Orchestra, Coro e Coro di voci bianche del Maggio Musicale Fiorentino. Direttore: Francesco Ivan Ciampa. Maestro del Coro: Lorenzo Fratini.

Mimì: Maria Mudryak – Rodolfo: Matteo Lippi – Marcello: Benjamin Cho – Musetta: Angela Nisi – Schaunard: Andrea Vincenzo Bonsignore – Colline: Goran Jurić – Benoît: William Hernandez – Parpignol: Carlo Messeri – Alcindoro: Alessandro Calamai – Sergente dei doganieri: Vito Luciano Roberti – Un doganiere: Nicolò Ayroldi – Venditore ambulante: Leonardo Sgroi

Biglietti da 10 a 80 euro in vendita anche online

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
Firenzepost small logo