
Forte terremoto in Grecia, allarme tsunami. Ingv, allerta arancio per le spiagge del Sud
ROMA – Terremoto di magnitudo 6,8 al largo di Zacinto ha interessato la Grecia, causando una grande paura ma
fortunatamente nessuna vittima, e solo danni limitati. E’ stato avvertito in tutte le regioni del sud Italia. Colpite la costa occidentale greca e sulle isole di Zante (Zacinto) e Cefalonia. Gente in strada sulle isole greche, ma paura anche in alcuni centri del nostro meridione.
L’epicentro del terremoto è stato localizzato nel mar Ionio, a 38 km dall’isola di Zacinto. La scossa è stata avvertita distintamente in tutto il Sud Italia, in particolare sulla costa orientale della Puglia, in Calabria, sulla costa orientale della Sicilia ma anche in Campania, con alcune segnalazioni arrivate da Napoli.
Un’allerta tsunami è stata diramata in Grecia in seguito alla forte scossa di terremoto, di magnitudo 6,8, registrata nella notte. Per le coste di Calabria, Basilicata, Puglia, Sicilia (Ionio) l’allerta è arancio: possibili variazioni del livello del mare inferiori a 1 metro. Si consiglia di stare lontani da coste e spiagge”. Questo l’alert dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia in seguito alla forte scossa di terremoto, di magnitudo 6,8, che ha colpito la costa occidentale della Grecia