
Forteto: «La Fondazione sarà sciolta entro 50 giorni». Cercasi giovani per lavorare

FIRENZE – L’annuncio è arrivato dal commissario del Forteto, Jacopo Marzetti, durante la visita del ministro della giustizia, Alfonso Bonafede: «La fondazione Il Forteto sarà sciolta entro 50 giorni. Sembra un piccolo passaggio, ma non è così perché la Fondazione racchiude il pensiero di tutto quanto». Marzetti ha parlato in una conferenza stampa a cui ha partecipato anche il Guardasigilli.
Sulla cooperativa agricola Il Forteto, il commissario Marzetti ha invece evidenziato «come si tratti di una realtà produttiva importante, con numeri significativi sia di coloro che lavorano all’interno sia per il notevole indotto. Una realtà di eccellenza, per i suoi prodotti a livello nazionale ed internazionale, che acquista interamente latte toscano e che ha anche provveduto ad effettuare assunzioni di giovani». Il commissario ha detto di aver scritto a tutte le sigle sindacali del territorio «per chiedere di mandare giovani che vogliono lavorare per il bene di questa realtà produttiva. Già alcuni sono arrivati, si tratta di tre persone». Marzetti ha sottolineato che «i condannati sono stati esclusi, quattro persone coinvolte hanno presentato dimissioni volontarie, e che su quattro persone presenti in azienda ha accesso i fari per capire meglio la loro posizione».
Alla conferenza stampa, il presidente dell’associazione delle vittime del Forteto, Sergio Pietracito, ha detto: «Dopo trent’anni non vi nascondo la mia emozione. E’ un sogno essere qui, sono dieci anni che ci muoviamo sul territorio, denunciando fatti scomodi, questioni inenarrabili. Spero che questo territorio, dopo oggi, metta da parte il venticello della calunnia che abbiamo avuto addosso per tutto questo tempo».