Italia: rimonta in Armenia: 1-3. Belotti protagonista (annullato anche un gol buono). Quinto successo consecutivo per Mancini. Classifica

L’Italia festeggia la quinta vittoria consecutiva in Euro 2020

YEREVAN – Soffre per almeno 70 minuti, l’Italia di Mancini, di fronte a un’Armenia capace di un calcio aggressivo. Poi l’esperienza e, diciamo pure, il mestiere degli Azzurri risultano vincenti, grazie anche al calo e a qualche ingenuità degli aversari. In ogni caso è la quinta vittoria consecutiva per l’Italia e la qualificazione a Euro 2020 sembra vicinissima. Ma, come detto, la partita non si era messa bene: padroni di
casa in vantaggio all’11’ con Karapetyan. Poi le risposte di Belotti e, nella ripresa, di Pellegrini e l’autogol di Airapetyan all’80’ su tiro di Belotti. Non basta: il Gallo del Torino avrebbe segnato ancora, ma l’arbitro ha annullato per fuorigioco del tutto inesistente. Inizio di partita in salita per gli azzurri che faticano a fare gioco intimoriti dall’aggressività dei padroni di casa che dopo 11 minuti passano meritatamente in vantaggio. Barella si fa rubar palla da Barseghyan che parte velocissimo, premiando poi il taglio di Karapetyan che con un diagonale di destro supera Donnarumma.

Federico Chiesa in azione in Armenia

BELOTTI – Lo svantaggio scuote gli azzurri che reagiscono. Al 16′ sugli sviluppi di un calcio angolo la palla arriva a destra a Verratti che crossa per Romagnoli, il cui colpo di testa termina alto. Poco dopo ancora
l’Italia pericolosa con Chiesa, cross dalla sinistra per Bernardeschi che controlla e calcia di destro, Airapetyan vola sulla sinistra e devia in angolo. I tempi sono maturi per il pareggio che arriva al 28′
grazie a Belotti. Bella giocata di Emerson che si libera di un uomo sulla fascia sinistra e centra sul secondo palo per il Gallo che, appostato a due passi, insacca al volo a fil di palo con l’interno destro.

BERNARDESCHI – L’Italia è in ripresa. Bernardeschi centra l’incrocio, poi Belotti raddoppia ma in fuorigioco, quindi fallisce la rete dell’1-2 in due occasioni (clamorosa la seconda) e in mezzo alle due chance c’e’ anche il rosso per doppia ammonizione (eccessiva la seconda) di Karapetyan. Si va al riposo sull’1-1 e con gli azzurri in superiorità numerica. Nella ripresa Emerson segna subito, ma l’arbitro aveva già
fischiato ritenendo fuori la palla messa in gioco da Barella. L’Italia non trova gli spazi per sfruttare l’uomo in più, Mancini inserisce Lorenzo Pellegrini per Chiesa, ma le cose non cambiano e gli armeni sono pericolosi nelle ripartenze. Entra anche Sensi per Barella, ma negli ultimi 16 metri l’Italia non trova i varchi giusti. Al 32°, però, sul traversone di Bonucci, Lorenzo Pellegrini di testa siglail gol dell’1-2. L’Armenia accusa il colpo e prende anche il terzo: Belotti colpisce il palo, la palla rimpalla su Airapetyan e finisce dentro: 1-3. Nel finale Pellegrini sfiora l’1-4, c’è anche spazio per un altro gol annullato a Belotti (questa volta regolare). Finisce 1-3: quinta vittoria su altrettante partite per gli azzurri del Mancio. Euro2020 è a un passo.

Tabellino

ARMENIA (4-2-3-1): Airapetyan; Hambartsumyan, Haroyan, Calisir, K.Hovhannisyan; Mkrtchyan, Grigoryan (12° st Hovsepyan); Barseghyan (12° st Adamyan), Mkhitaryan, Ghazaryan (37° st Babayan); Karapetyan. In panchina: Beglaryan, Aivazov, T.Voskanyan, Avetysan, Vardanian, A.Hovhannisyan, Ishkhanyan, Artak Edigaryan, Miranyan. Allenatore: Gyulbudaghyants

ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Florenzi, Bonucci, Romagnoli, Emerson; Verratti, Jorginho, Barella (24° st Sensi); Bernardeschi (38° st Lasagna), Belotti, Chiesa (16° st Lo.Pellegrini). In panchina: Sirigu, Gollini, Tonali, Acerbi, Izzo, Mancini, Lu.Pellegrini, Lasagna, Immobile, El Shaarawy. Allenatore: Mancini

ARBITRO: Siebert (Germania)

MARCATORI: 11° pt Karapetyan, 28° pt Belotti, 32° st Lo.Pellegrini, 35° st autogol Airapetyan

ESPULSO:  Al 46° pt Karapetyan per doppia ammonizione.

AMMONITI: Verratti, Karapetyan, Ghazaryan, Barseghyan, Barella.

SPETTATORI: 13.500 circa

GIRONE J

1^ GIORNATA (23/3/2019)
Bosnia – Armenia 2-1
ITALIA – Finlandia 2-0
Liechtenstein – Grecia 0-2

2^ GIORNATA (26/3/2019)
Armenia – Finlandia 0-2
Bosnia – Grecia 2-2
ITALIA – Liechtenstein 6-0

3^ GIORNATA (08/6/2019)
Armenia – Liechtenstein 3-0
Finlandia – Bosnia 2-0
Grecia – ITALIA 0-3

4^ GIORNATA (11/06/2019)
Grecia – Armenia 2-3
ITALIA – Bosnia 2-1
Liechtenstein – Finlandia 0-2

5^ GIORNATA (5/9/2019)
Armenia – ITALIA 1-3
Bosnia – Liechtenstein 5-0
Finlandia – Grecia ore 1-0

CLASSIFICA PT PG V N P GF GS

ITALIA 15 5 5 0 0 16 2
Finlandia 12 5 4 – 1 7 2
Bosnia 7 5 2 1 2 10 7

Armenia 6 5 2 0 3 8 9

Grecia 4 5 1 2 2 6 9

Liechtenstein 0 5 0 0 5 0 18

6^ GIORNATA (8/9/2018)
Armenia – Bosnia (18.00)
Finlandia – ITALIA (20.45)
Grecia – Liechtenstein (20.45)

7^ GIORNATA (12/10/2019)
Bosnia – Finlandia (18.00)
ITALIA – Grecia (20.45)
Liechtenstein – Armenia (20.45)

8^ GIORNATA (15/10/2019)
Finlandia – Armenia (20.45)
Grecia – Bosnia (20.45)
Liechtenstein – ITALIA (20.45)

9^ GIORNATA (15/11/2019)
Armenia – Grecia (18.00)
Finlandia – Liechtenstein(18.00)
Bosnia – ITALIA (20.45)

10^ GIORNATA (18/11/2019)
Grecia – Finlandia (20.45)
ITALIA – Armenia (20.45)
Liechtenstein – Bosnia (20.45)

Armenia, Belotti, Euro 2020, Italia, Lorenzo Pellegrini, Roberto Mancini


Paulo Soares

redazione@firenzepost.it

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: