
Autonomie: schermaglie tra governatori al Forum Ambrosetti
CERNOBBIO – «Mi auguro che con questo governo si riesca ad approvare la riforma dell’autonomia, ma sara’ il Pd
che dovra’ chiarire la sua posizione: se sara’ difensore o avversario. A seconda di quello, capiremo se ci sara’ o no la
possibilita’ di farla». Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana a margine del Forum Ambrosetti di Cernobbio.
Bonaccini, governatore Emilia Romagna: «Non può essere Nord contro Sud e ricchi contro poveri, ma credo che la concessione dell’autonomia differenziata sia un fatto importante. Il tema – continua – è avere un interlocutore all’interno del governo che permetta alle regioni di avere un tavolo di trattative che faccia fare passi in avanti».
«Il percorso per l’autonomia differenziata è stato approvato all’unanimità dal Consiglio regionale della Liguria e, “siccome il percorso era avviato e nessun gruppo politico si è opposto, noi andremo avanti così. Se dovesse servire,
siamo anche pronti a fare un referendum». Lo ha detto il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti.
«Io penso che ci si debba tenere per mano. L’autonomia che ho in mente, e che ripartirà dalle riflessioni già fatte, deve avere un collante e cioè la necessità di tenere per mano il Paese. Non c’è una contrapposizione Nord-Sud, c’è
la necessità di dire che il Paese è uno, che crede fortemente nell’Europa e le autonomie al tempo dell’Europa e delle regioni sono un valore». Così il ministro per gli Affari regionali e le autonomie, Francesco Boccia.
