Fiorentina-Atalanta (mercoledì, ore 15, Rai2): Cutrone-Vlahovic in tandem. Dubbio Chiesa. Formazioni
FIRENZE – Rocco Commisso vuol vedere che cosa sa fare Patrick Cutrone: Beppe Iachini lo farà partire titolare, dal primo minuto contro l’Atalanta, nella partita dentro o fuori per la Coppa Italia (mercoledì, ore 15, al Franchi, diretta tv su Rai2). Probabilmente in tandem con Vlahovic per dare più incisività a un attacco che, finora, ha segnato pochissimo. Federico Chiesa sta meglio, ma non è detto che abbia una maglia da titolare. Si parla di ballottaggio con Boateng, che però, anche contro la Spal, ha mostrato limiti di movimento imbarazzanti. Altra alternativa Sottil, dato sul piede di partenza per la trattativa che potrebbe portare Duncan dal Sassuolo alla Fiorentina. In porta giocherà Terracciano, con Dragowski in panchina. Ci vorrà gente di qualità e di gamba contro l’Atalanta, squadra difficile da tutti i punti di vista. La Fiorentina non potrà concedere nessun vantaggio. Anzi, dovrà cercare di sfruttare qualsiasi punto deole di una squadra galvanizzata dal rendimento in campionato (vedi le vittorie straripanti) e arrabbiata da quel che le sarebbe stato tolto a San Siro contro l’Inter, ossia il netto fallo da rigore non rilevato da arbitro e Var. Gasperini è un maestro anche nell’arte di lamentarsi. L’arbitro Manganiello dovrà stare attento a non farsi condizionare.
CUTRONE – Ma torniamo a Cutrone. L’ex giocatore di Milan e Wolverhampton ha dato segnali positivi nel corso della seduta di
allenamento di oggi, 14 gennaio. L’altra notizia è la conferma di Pulgar nel ruolo di regista, con la coppia Lirola-Dalbert ancora una volta esterni di fascia a centrocampo, mentre qualche chance di essere impiegato come titolare la coltiva Luca Ranieri, ma è difficile che Iachini rinunci a Milenkovic o a Caceres. Se la Fiorentina ha qualche chances di eliminare l’Atalanta dalla Coppa Italia, essa poggia anche su una difesa apparsa più solida con la cura Iachini. Per il match di domani sono previsti sugli spalti circa ventimila spettatori con il club gigliato che ha annunciato di aprire anche il settore Maratona oltre che la tribuna e la curva Fiesole. Al Franchi atteso anche il presidente e proprietario della società viola, Rocco Commisso che poi giovedi’ prossimo farà ritorno negli Stati Uniti.
ATALANTA – Sono 22 i convocati da Gasperini. Tra questi l’utimo arrivato, Mattia Caldara, anche se le probabilità che venga utilizzato sembrano poche. Possibile un turnover nel reparto offensivo, con Muriel che, nonostante il rigore sbagliato contro l’Inter, sarebbe preferito al connazionale Zapata. A centrocampo ci sarebbe dall’inizio Freuler. Possibile anche l’impiego dell’ex viola Sportiello per concedere un turno di riposo a Gollini. Al seguito della squadra ci saranno circa 250 tifosi bergamaschi.
Probabili formazioni
Fiorentina (3-5-2): Terracciano; Milenkovic, Pezzella, Caceres; Lirola, Benassi, Pulgar, Castrovilli, Dalbert (Sottil); Cutrone, Vlahovic
Squalificati: Venuti
Atalanta (3-4-2-1): Sportiello; Toloi, Palomino, Djimsiti; Hateboer, de Roon, Freuler, Castagne (Gosens); Pasalic, Gomez; Muriel
Arbitro: Manganiello di Pinerolo