Cisl: Luigi Sbarra è il nuovo segretario generale

Luigi Sbarra
ANSA/MASSIMO PERCOSSI

ROMA – Luigi Sbarra è il nuovo segretario generale della Cisl. Lo ha eletto il Consiglio generale, riunito a Roma.  Prende il posto di Annamaria Furlan, che lascia la guida del sindacato di via Po dopo quasi sette anni.
Sessantuno anni, nato a Pazzano, in provincia di Reggio Calabria, Sbarra il 28 marzo 2018 era stato eletto segretario generale aggiunto della Cisl. Oggi raccoglie il testimone da Furlan. In questi mesi di pandemia abbiamo toccato il picco di oltre 9 milioni di persone in cassa integrazione e corriamo il rischio di perdere centinaia di migliaia di posti di lavoro nel 2021, dopo i quasi 500 mila già persi nell’ultimo anno, afferma nella relazione dopo l’elezione, indicando tra gli obiettivi da perseguire nell’immediato la piena realizzazione del piano vaccinale e la proroga delle protezioni sociali, a cominciare dall’estensione del blocco dei licenziamenti, degli ammortizzatori e delle indennità Covid.

«Il Governo è nella pienezza dei poteri. La squadra di ministri, viceministri e sottosegretari è completa. Ora, insieme, occorre rimboccarsi le maniche e aprire un confronto stabile con le forze sociali, per discutere di come affrontiamo nella condivisione e nella responsabilità sia l’emergenza che la prospettiva. Chiediamo subito l’apertura di una stagione di vera e rinnovata concertazione sui più importanti dossier economici, sociali e sanitari. Il fatto che nelle linee programmatiche illustrate dal premier si faccia riferimento all’esigenza di difendere e proteggere tutti i lavoratori è un segno importante, come pure lo è il forte accento messo sulla partita delle politiche attive e generative. Apprezziamo. Senza però innamorarci delle parole. Valuteremo e metteremo a verifica i fatti», sottolinea Sbarra.

cisl, sbarra, segretario

Firenze Post è una testata on line edita da Toscana Comunicazione srl
Registro Operatori della Comunicazione n° 23080