Certaldo: «Mercantia 2021» fa scattare 4 giorni di festa


Certaldo (Firenze) – Tutto pronto per l’edizione 2021 di Mercantia, quella della ripresa dopo lo stop imposto dal Covid nell’estate del 2020: appuntamento da giovedì 15 a domenica 18 luglio per quattro giorni di festa, pensati anche come omaggio a Dante Alighieri nell’anno del 700° anniversario dalla sua morte, e a Giulietta Masina, attrice protagonista del film “La strada”, nel centenario dalla sua nascita.
Ricco il programma, per la direzione artistica di Alessandro Gigli e organizzazione a cura di Terzo Studio, proposto nelle sei aree-spettacolo, a ingresso contingentato e su prenotazione, fra il cortile di Palazzo Stiozzi Ridolfi, la terrazza Belvedere Calindri, il giardino di Palazzo Pretorio, il giardino del convento degli Agostiniani, i sottosuoli del convento degli Agostiniani e i Lavatoi. Riflettori accesi su Asante Kenya con il loro ‘acrobatics dance show’, l’EcoCircus di Luca Regina, la comicità di Arnaldo Mangini in “Mega Influencer” e di Paolo Migone, ospite apprezzatissimo di programmi tv come Zelig e Colorado, in scena in “Completamente spettinato”. Benedetta Giuntini sarà in “Le Dantesche”, Veronica Gonzalez proporrà il suo “C’era due volte un piede” mentre All’incirco marionette porterà in scena “Pu-Pazzi d’amore”. Attesissime la Compagnia Trioche con “PapagHeno PapagHena! I pappagalli di Mozart”, la magia di Tino Fimiani – Il mago con la T maiuscola e Le Cikale con il loro “HoStress”, fino ad arrivare alle atmosfere morbide e coinvolgenti di “Fellinik”, omaggio poetico di Federico Pieri al maestro della macchina da presa, Federico Fellini.
Gli spettacoli prenderanno il via giovedì 15 e domenica 18 luglio a partire dalle 20.15, venerdì 16 e sabato 17 dalle 20. L’accesso al borgo alto del paese, contingentato alla luce delle disposizioni anti-Covid, sarà possibile a partire dalle 19 per il giovedì e il venerdì, dalle 18 per il sabato e la domenica.