
Giustizia, Firenze: in servizio 170 nuovi impiegati per Tribunale e Corte d’Appello

FIRENZE – In ogni occasione, ma sioprattutto nella inaugurazione degli anni giudiziari, i signori magistrati lamentano le disfuzioni della giustizia, naturamente autoassolvendosi, ma imoutando ai vari governi la mancanza di risorse umane e tecniche indisoensabili Questo succede regolarmente anche a Firenze, ma adesso il ministero ha rimesso in moto concorsi e assunzioni e sono 170 in tutto i nuovi addetti assegnati all’Ufficio del processo presso il tribunale e la corte di appello di Firenze.
Ieri mattina la presidente del tribunale Marilena Rizzo ha incontrato i 103 neo assunti assegnati alla sua struttura: “Sono arrivate 103 nuove figure rispetto alle 120 previste – ha detto Rizzo – e questa settimana abbiamo provveduto alle formalità burocratiche e all’accoglienza, da lunedì i giovani sapranno dove saranno destinati. Speriamo di arrivare all’adeguata formazione in tempi brevi così da mettere a frutto queste importantissime risorse”. Anche il presidente della corte di appello Alessandro Nencini ha incontrato 67 neo assunti: “Nei giorni scorsi ho avuto colloqui con tutti i 67 neo assunti – ha affermato -, sono giovani motivati e convinti della scelta che hanno fatto, credo che saranno un’importante risorsa per
l’amministrazione e per la giurisdizione in genere. Credo ragionevolmente che ci vorranno due mesi per andare a regime, perche’ c’è una fase di apprendimento e di istruzione dei servizi che andranno a ricoprire, e c’è una fase di completamento di strumentazione”. Avute ora le nuove risorse, tocca ai magistrati darsi una smossa, vedremo i risultati.
assunzioni, giustizia, impiegati, magistrati
