Skip to main content
Admin Ajax.php?action=kernel&p=image&src=%7B%22file%22%3A%22wp Content%2Fuploads%2F2022%2F04%2Fvescovo Di Odessa

Ucraina, vescovo di Odessa: “Il Papa dovrebbe fare di più per fermare la guerra”

Vescovo Di Odessa
Il vescovo di Odessa, Stanislav Syrokoradjuk (Foto La 7)

CITTÀ DEL VATICANO – E’ al centro della discussione, da giorni, l’ipotesi di un viaggio del Papa a Kiev. Ma intanto, proprio nella Città del Vaticano, si sollecità Francesco a fare di più nel tentativo di arrivare a un cessate il fuoco. Il vescovo di Odessa, monsignor Stanislav Syrokoradjuk, in un’intervista andata in onda sullo “Speciale Tg La 7”, ha detto testualmente: “Il Papa non ha detto niente, una parola, solo guerra…è difficile… E’ chiaro, la guerra è questo, ma forse il Papa non può dire solo questo”.

Alla domanda se una via possa essere un colloquio tra il Papa e il Patriarca di Mosca Kirill, il vescovo cattolico di Odessa ha risposto: “Sarebbe bene, ma io non lo so se è possibile. Con chi? Con il Patriarca? La Chiesa russa ortodossa è una parte della politica, la Chiesa ortodossa è strumento di questo impero. Kirill è della stessa scuola di Putin. Noi siamo le vittime e in Russia c’è grande propaganda. Non solo Putin vuole questa guerra, anche gli abitanti, 140 milioni di russi e tutti hanno detto ‘bravo, Putin ha ragione'”.

Per il vescovo di Odessa, “la Russia vuole che l’Ucraina sia schiava sotto la Russia”. Monsignor Syrokoradjuk ‘benedice’ anche le armi che da Occidente arrivano all’Ucraina: “Che altro si può fare? La difesa armata ucraina è un diritto e gli ucraini devono fare tutto quello che è possibile per difendersi”.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
FirenzepostAMP