Bandiere blu: Toscana al secondo posto con 35 spiagge

FIRENZE – La Toscana riconquista il secondo posto – a pari merito con la Campania -, nella classifica delle Bandiere blu, riconoscimento assegnato dalla Foundation for Environmental Education alle località che si distinguono per la qualità delle acque e dei servizi. Sono 18 i comuni costieri, per un totale di 35 spiagge, ‘premiati’ col celebre vessillo, uno in più rispetto all’anno scorso quanto la Toscana scivolò al terzo posto (con la perdita di tre bandiere rispetto al 2020), grazie al ‘ritorno’ di Pietrasanta, in provincia di Lucca che conta anche Forte dei Marmi, Camaiore e Viareggio.

Ci sono poi Carrara e Massa, Pisa, Livorno e in provincia Rosignano Marittimo, Cecina, Bibbona, Castagneto Carducci, San Vincenzo, Piombino, Marciana Marina. A sud bandiere blu per Grosseto e, sempre in Maremma, Follonica e Castiglione della Pescaia.
    “Da sempre la Toscana è ai vertici di questa classifica – spiega il presidente della Regione Eugenio Giani – ma è per noi una grande soddisfazione riconquistare la seconda posizione, grazie all’entrata di Pietrasanta in classifica, proprio nell’anno della vera ripartenza del turismo dopo la pandemia. Bandiera Blu è sinonimo di qualità e la Toscana da sempre offre bellezza paesaggistica insieme ad arte, cultura ed ospitalità.
   

18 comuni, Bandiere blu, costa, Toscana

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

Firenze Post è una testata on line edita da Toscana Comunicazione srl
Registro Operatori della Comunicazione n° 23080