Covid: Iss, nessuna regione a rischio alto, indice Rt stabile a 0,96

La sede dell’Istituto superiore di sanità, a Roma

ROMA – Nessuna Regione italiana è classificata a rischio alto. Tre Regioni sono classificate a rischio moderato, di cui due per molteplici allerte di resilienza. Le restanti Regioni sono classificate a rischio basso secondo il Dm del 30 aprile 2020. E’ quanto emerge dai dati del monitoraggio settimanale della cabina di regia diffusi dall’Iss. Infine, tredici Regioni riportano almeno una singola allerta di resilienza e due Regioni riportano molteplici allerte di resilienza.

In calo l’incidenza settimanale in Italia e sostanzialmente stabile l’indice Rt: è quanto emerge dai dati del
monitoraggio settimanale della cabina di regia, diffusi dall’Iss. Negli ultimi sette giorni, l’incidenza nazionale e’ stata pari a “458 ogni 100.000 abitanti (06/05/2022 -12/05/2022) contro 559 ogni
100.000 abitanti (29/04/2022 -05/05/2022)”. Nel periodo 20 aprile-3 maggio, “l’Rt medio calcolato sui casi
sintomatici è stato pari a 0,96 (range 0,89- 1,01), sostanzialmente stabile rispetto alla settimana precedente. L’indice di trasmissibilità basato sui casi con ricovero ospedaliero è al di sotto della soglia epidemica ed in calo rispetto alla settimana precedente: Rt=0,84 (0,82-0,87) al 3/5/2022 vs Rt=0,91 (0,88-0,94) al 26/4/2022″.

covid, dati, Iss, regioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

Firenze Post è una testata on line edita da Toscana Comunicazione srl
Registro Operatori della Comunicazione n° 23080