Nazionale: Mancini fa la rivoluzione contro la Germania (sabato, 20,45, Rai1). “Ne cambio 20 su 20”. Formazioni

Roberto Mancini ANSA/Adam Warzawa POLAND OUT

FIRENZE – Conservatore per indole, Roberto Mancini diventa rivoluzionario per necessità: fuori dalla fase finale del Mondiale e rimediata la figuraccia contro l’Argentina, a Wembley, il ct scompone e ricompone la nazionale azzurra. Sarà una squadra nuova, quella che domani, a Bologna (ore 20,45, Rai1), affronterà la Germania nella prima delle quattro partite in programma entro metà giugno.

MANCINI – Lo ha annunciato Roberto Mancini dal ritiro di Coverciano: dopo le recenti defezioni (come quelle di di Verratti, Jorginho, Bernardeschi, Insigne, Emerson, oltre a quella di Chiellini) sono rimasti 35 giocatori. ”Quanti cambi farò domani? Anche 20 su 20 – ha sorriso il ct che proprio a Bologna centrerà le 50 presenze sulla panchina azzurra – Alcuni sono andati via perché fisicamente erano sfatti e non erano in grado di disputare quattro gare, gli avrei creato problemi anche in vista di settembre. Sono ragazzi che hanno dato tanto, troppo in questi due anni. Hanno bisogno di recupero. Quindi cambieremo per forza molto e ci prenderemo qualche rischio”.

LAZIALI A CASA – Fra gli azzurri che hanno lasciato il raduno anche i laziali Zaccagni e Lazzari. ”Hanno sorpreso pure me – ha commentato Mancini lanciando qualche frecciata – Stavano bene, però ieri hanno detto ieri avevamo problemi e allora li abbiamo rimandati a casa…”.

ATTACCO – Ancora il Ct: “Le difficoltà in attacco? Questo ci preoccupa perchè nel calcio, per vincere, devi segnare e in questo momento, in Italia, a parte Immobile e Belotti, che adesso peraltro non stanno neppure benissimo, abbiamo solo giovani che faticano a giocare pure in B. Ci sono anche Scamacca e Raspadori, che però hanno disputato poche partite a livello internazionale e questo può pesare – ha aggiunto il ct – Speriamo che chi è in B giochi presto nella massima serie, cresca, faccia gol e acquisisca esperienza”.

RIPARTIRE – In vista di questa partita contro una Germania sempre vogliosa di battere l’Italia (troppe volte, i tedeschi hanno perso partite fondamentali contro gli azzurri), Mancini chiude la conferenza stampa della vigilia così: “La vittoria dell’Europeo fa parte di quelle magie che fanno parte di quei tornei lì, ora dobbiamo ripartire e tornare a quella magia. Io sento la fiducia e non ho mai avuto problema. Nel calcio, però, quando vinci tutti sono con te: quando perdi sono quasi tutti contro. Ma è così anche nella vita”.

Le probabili formazioni

ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Florenzi, Acerbi, Bastoni, Spinazzola; Locatelli, Cristante, Tonali; Politano, Scamacca, Pellegrini. Ct.: Mancini

GERMANIA (4-2-3-1): Neuer; Kimmich, Rudiger, Schlotterbeck, Raum; Gundogan, Goretzka; Havertz, Muller, Sané; Werner. Ct.: Flick

Arbitro: Jovanovic (Serbia)

Diretta tv Raiuno ore 20.45

germania, Italia, mancini


Sandro Bennucci

Direttore del Firenze Post Scrivi al Direttore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

Firenze Post è una testata on line edita da Toscana Comunicazione srl
Registro Operatori della Comunicazione n° 23080