Firenze: alla Leopolda «Pitti Fragranze», il salone di Pitti Immagine dedicato al mondo della profumeria artistica internazionale


FIRENZE – Un’esperienza a tutto tondo sui cinque sensi. Ecco un’anticipazione di come sarà l’edizione 20 di Pitti Fragranze, il salone di Pitti Immagine dedicato al mondo della profumeria artistica internazionale che si terrà dal 16 al 18 settembre alla Stazione Leopolda di Firenze.
Oltre 140 i brand che partecipano a questa edizione, tra nomi di punta del mondo delle fragranze e del beauty lifestyle ed emergenti al debutto. L’ospite speciale dell’edizione è Alessandro Gualtieri, noto nel settore come The Nose, autore di Nasomatto e Orto Parisi: presenterà Il muro alchemico, un’esperienza fisica interattiva. Sto cercando di costruire la mia macchina alchemica – dice Gualtieri – per produrre la mia versione della famosa “sostanza”: l’obiettivo è quello di raccogliere i liquidi trasmutati dalla psiche degli esseri umani”. Per la prima volta l’alchimista inviterà le persone a contribuire al suo esperimento: il fulcro dell’esperienza che Gualtieri proporrà è sublimare le frustrazioni attraverso un vero e proprio atto di purificazione. Tra gli altri eventi in cartello Mane proporrà un viaggio multisensoriale alla ‘ri-scoperta’ della rosa, Laura Tonatto terrà una presentazione sulla rosa di Taif, la più preziosa, la cui fioritura, sull’altipiano saudita, è custodita per restare sacra e rara. Per la prima volta sarà presente l’Osmothèque, primo archivio storico dedicato al profumo situato a Versailles (4.000 i profumi custoditi, di cui 800 introvabili), che racconterà da dove sono partite tutte le storie dei profumi. “Dopo un tempo sensorialmente difficile – commenta Agostino Poletto, direttore generale di Pitti Immagine – in cui hanno prevalso distanza, distacco, assenza, tornare a sentire in maniera totale, completa, sinergica rappresenta un desiderio, una necessità, una ritrovata opportunità”.