Skip to main content

Viminale: nomine e movimenti di prefetti nel Consiglio dei ministri di oggi 26 luglio

ROMA – Il Consiglio dei ministri di oggi, 26 luglio, su proposta del ministro dell’interno Luciana Lamorgese, ha deliberato le seguenti nomine e movimenti di Prefetti:

Maurizio Valiante da Barletta-Andria-Trani, è destinato a svolgere le funzioni di Prefetto di Foggia, anche con incarico di Commissario Straordinario del Governo per l’area del Comune di Manfredonia.

Rossana Riflesso, nominata Prefetto, è destinata a svolgere le funzioni di Prefetto di Barletta-Andria-Trani

Sebastiano Cento, nominato Prefetto, è collocato fuori ruolo alla Presidenza del Consiglio dei ministri, per il conferimento dell’incarico di Rappresentante del Governo per la Regione Sardegna

Il Ministero persevera nell’instaurazione di nuove strane e poco opportune prassi. Avevo già criticato la tendenza a lasciare vuote per troppo tempo alcune sedi, ma adesso, a mio avviso, si passa la misura, a meno che il ministero non sia costretto a questi provvedimenti da nuove regole politico-amministrative che confesso di non conoscere.

Dopo aver nominato il prefetto di Campobasso, Francesco Antonio Cappetta, anche Commissario del Comune di Terracina, il ministero dell’interno fa il bis oggi nominando Maurizio Valiante, prefetto di Foggia, anche commissario del comune di Manfredonia.

I casi dono due, o i colleghi del ministero ritengono che i prefetti abbiano poco da fare e quindi possano occuparsi anche della gestione di qualche comune (in genere finora l’incarico veniva attribuito a viceprefetti o funzionari in pensione) oppure si ritiene che il Commissario di un comune, anche grande come Manfredonia, dovendo gestire l’ordinaria amministrazione lo possa fare via internet o in videocollegamento, non recandosi spesso sul posto. Non credo infatti che Valiante e Cappetta, pur valenti funzionari, abbiano il dono dell’ubiquità.


Paolo Padoin

Già Prefetto di Firenze Mail

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
Firenzepost small logo