Meloni: “Serviremo l’Italia con orgoglio”. Poi ringrazia Von der Leyen e Biden. Tajani a Kuleba: “Siamo al fianco dell’Ucraina”


FIRENZE – “Ecco la squadra di Governo che, con orgoglio e senso di responsabilità, servirà l’Italia. Adesso subito al lavoro”, ha twittato la premier Meloni che domenica mattina riceverà la campanella da presidente del consiglio da Mario Draghi. Poi ha risposto agli auguri di Ursula von der Leyen: “Molte grazie Presidente Von Der Leyen. Desiderosi e pronti a collaborare con voi per rafforzare la resilienza dell’Ue di fronte alle nostre sfide comuni”. In un altro Tweet, rivolto al presidente del Consiglio Ue Charles Michel, scrive “siamo pronti a fare del nostro meglio” con le 27 “Nazioni europee” che “cooperano insieme per un’Europa migliore” e stanno insieme “per la libertà e la democrazia”.
“L’Italia è e sarà sempre dalla parte del coraggioso popolo ucraino che lotta per la sua libertà e per una giusta pace. Non sei solo! twitta invece Meloni rispondendo al presidente ucraino Volodymyr Zelensky e ringraziandolo. “Ringrazio il presidente degli Stati Uniti Joe Biden per le sue congratulazioni. Stati Uniti e Italia sono uniti da una profonda amicizia e dalla partnership transatlantica, fondata su valori comuni. Non vedo l’ora di rafforzarli ulteriormente, battendoci insieme per la libertà e la sicurezza internazionale”, è la replica di Meloni a Biden.
La premier ringrazia anche Viktor Orban. “Pronta a collaborare per trovare soluzioni comuni ed efficaci alle sfide economiche, energetiche e di sicurezza che l’Europa sta affrontando. Facciamo del nostro meglio!”.
La prima azione di Antonio Tajani come ministro degli Esteri è stata una telefonata al collega ucraino Dmytro Kuleba per esprimere “solidarietà e vicinanza a un Paese invaso dalla Russia che con il sostegno della Nato e dell’Ue sta difendendo la propria indipendenza”. Per la nuova ministra del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Elvira Calderone, “il momento che stiamo vivendo necessita di soluzioni frutto di un rinnovato dialogo sociale. In questo momento è importante favorire il confronto affinché si possano trovare soluzioni condivise a beneficio del mondo delle imprese, dei lavoratori dipendenti e autonomi e più in generale di un mondo del lavoro sempre più inclusivo, contrastando forme di disuguaglianza e povertà”.
Biden, draghi, Kuleba, Meloni, tajani, von der Leyen
